ROMArtguide.it MUSEI / GALLERIE: novità

Villa Capo di Bove
Inaugurazione del nuovo giardino di Capo di Bove e concerto del Trio Haydn

15/12/2024 - 15/12/2025

15/12/2024 11:00
Dalla città alla Campagna Romana, ha previsto un riadattamento dell’area esterna del Complesso, con il restauro del giardino e arricchimento delle componenti vegetali; il rifacimento dei percorsi esistenti per una migliore accessibilità; ...  dettagli

Loggia dei Vini
Villa Borghese: riapre al pubblico la Loggia dei Vini

19/10/2024 - 26/01/2025

Il restauro, effettuato da R.O.M.A. Consorzio, con la cura scientifica della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è stato realizzato grazie a una donazione di Ghella e prevede tre fasi di lavorazione. La prima, appena conclusa, ha riguardato la volta interna, ...  dettagli

Museo del Vittoriano
Vittoriano, aprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei

dal 26/07/2024 

Riconsegnati a cittadini e turisti importanti spazi del celebre monumento, capaci di restituire la misura e la qualità del grande progetto architettonico di Giuseppe Sacconi e una sequenza di panorami mozzafiato sulla città di Roma. Grazie a un mirato intervento di ...  dettagli

Palazzo Della Rovere
Ritrovato il Teatro Di Nerone

dal 24/07/2023 

Roma, Palazzo della Rovere, dopo oltre due anni di indagini archeologiche tornano alla luce i resti degli Horti di Agrippina, tra cui strutture identificabili con il Teatro di Nerone. La ricerca sul campo condotta dalla Soprintendenza Speciale di Roma
ha restituito una ...  dettagli

Case-museo di Roma

altro

Scopriamo insieme le case-museo di Roma. Innanzi tutto, vediamo cosa sono: la casa museo è un'abitazione trasformata in museo, dove gli arredi, i cimeli e gli oggetti di uso personale e quotidiano fanno parte del percorso espositivo, oltre ad eventuali opere di altro genere (quadri, sculture, collezioni.) Ogni casa risente della personalità di chi le ha abitate: l'artista, il collezionista. E in molti casi permettono di rivivere le atmosfere di un'epoca, o di più epoche, in maniera diretta, dall'interno. Ognuna con le sue caratteristiche, la casa museo da l'impressione che ci abiti ancora qualcuno dentro: i cuscini e I libri sono spostati come se qualcuno lo avesse fatto distrattamente pochi minuti fa; le lampade sono accese per riscaldare l'ambiente, le tende sono tirate per non far entrare la luce in camera da letto. Si fondono in un certo senza, l'aspetto privato e quello dell'artista: solo una sottile linea divide i due ambienti, questo perchè: l'uomo è artista solo se lo è completamente. dettagli

Visita Il Museo con la Realtà Aumentata

Le Domus Romane

01/01/2025 - 31/12/2025

Palazzo Valentini

evento PalazzoValentini LeDomusRomane

Il visitatore vedrà “rinascere” strutture murarie, ambienti, peristilii, terme, saloni, decorazioni, cucine, arredi, compiendo così un viaggio virtuale dentro una grande Domus dell’antica Roma. ORARIO DI APERTURA Sabato e domenica dalle 10.00 alle 16.00. Ultimo accesso ore 15.00. PRENOTAZIONI e INFORMAZIONI DOMUS ROMANE T. +39 0687165343 / Infocivita@tosc.it.  dettagli

La Storia Interattiva del Mausoleo di Augusto

01/01/2025 - 31/12/2025

Mausoleo di Augusto

evento MausoleDiAugusto Riapertura

Riapertura Mausoleo di Augusto. Il Mausoleo di Augusto, di proprietà dell’Amministrazione di Roma Capitale, è un monumento complesso e stratificato nei secoli. Costruito nel 28 a.C. subito dopo la vittoria di Azio su Marco Antonio e Cleopatra come imponente monumento funerario dinastico per Augusto e la sua famiglia, esso è il più grande sepolcro circolare del mondo antico, dal diametro complessivo di quasi 90 metri, con un’altezza presunta di almeno 45 metri (dell’originario monumento romano si conserva approssimativamente un terzo). La gigantesca mole, che quasi uguagliava la vetta del vicino Pincio, era strategicamente collocata in prossimità della riva del Tevere, in modo da essere visibile da gran parte della città.  dettagli
Biglietti Biglietti Riapertura Riapertura

Domus Aurea Experience

01/01/2025 - 31/12/2025

Domus Aurea

evento DomusAurea Experience

Un vero e proprio viaggio nel tempo, un corto circuito cognitivo ed emozionale del tutto nuovo nel panorama delle tecnologie applicate ai beni culturali. Il cantiere della Domus Aurea riapre con innovativi interventi multimediali nella prospettiva di valorizzazione scientifica del cantiere di restauro e un progetto site specific di realtà immersiva e video racconto. Gli interventi ampliano così la fruizione del pubblico grazie all’utilizzo di installazioni multimediali che fanno uso delle più recenti tecnologie come il videomapping su grandi superfici e la realtà virtuale.  dettagli

Videoguida virtuale Caracalla

01/01/2025 - 31/12/2025

Terme di Caracalla

Evento TermediCaracalla RealtaVirtuale

Viaggiate nel tempo attraverso la quarta dimensione e immergetevi nelle terme più belle del mondo!Indossate gli speciali visori, progettati sulla base di accurati studi e lasciatevi incantare dallo spettacolo delle Terme così come si presentavano nel 216 d.C., al momento della loro inaugurazione. Vi aspetta un viaggio alla scoperta dei vasti ambienti di un vero e proprio capolavoro di architettura e dei luoghi del “percorso idroterapico” romano, attraverso la sauna, il bagno freddo, tiepido, caldo, le piscine!  dettagli

Circo Massimo Experience

01/01/2025 - 31/12/2025

Circo Massimo

evento CircoMassimo Experience

Dal martedì alla domenica e festivi: dalle ore 10.00 alle ore 16.00 (ogni 15 min. – ultimo ingresso alle ore 14.50). Rivivi gli antichi fasti del Circo Massimo di età imperiale con la realtà aumentata e virtuale. Monumento tra i più significativi della storia di Roma, il Circo Massimo torna a vivere attraverso un innovativo progetto di valorizzazione in realtà aumentata (AR) e virtuale (VR).  dettagli

Roma Imperiale - Virtual Reality Bus

01/01/2025 - 31/12/2025

Fori Imperiali

evento ForiImperiali RealtaVirtuale

Un percorso mozzafiato L’experience tour si snoda attraverso la più famosa area archeologica della Città Eterna per una durata di circa 30 minuti. Scopri l’originale splendore dei monumenti antichi perfettamente ricostruiti in 3D in un viaggio nel tempo e nello spazio senza precedenti.  dettagli

Welcome To Rome

01/01/2025 - 31/12/2025

Corso Vittorio Emanuele II

evento WelcomeToRome

Da un'idea di Paco Lanciano Welcome To Rome è il più affascinante e sorprendente spettacolo dedicato a Roma. Welcome To Rome A Welcome to Rome potrai vivere un’esperienza unica: immergerti nei 2700 anni di storia della città eterna. Attraverso un’emozionante “macchina del tempo” potrai compiere un viaggio straordinario e vedere Roma trasformarsi da un piccolo villaggio alla città che oggi conosciamo.  dettagli
Welcome To Rome Welcome To Rome

La loggia diventa digitale

Mostra permanente 

Museo Napoleonico - Palazzo Primoli

AccademiaLincei Loggia

Dal 6 maggio è disponibile un sistema interattivo grazie al quale si potranno osservare a una distanza ravvicinata sia le storie di Amore e Psiche, opera di Raffaello, Giulio Romano e Giovan Francesco Penni, sia il particolarissimo pergolato e le specie animali realizzati da Giovanni da Udine su disegno di Raffaello a Villa Farnesina  dettagli

Le Card dei Musei

Luoghi Vari

Evento FAI TesseraFAI2024

10/12/2024 - 10/12/2025

Non aspettare l’ultimo momento: fai subito il tuo regalo! Tessera FAI

La festa più attesa dell'anno si avvicina e riaffiorano i ricordi, i momenti speciali e le esperienze che compongono la storia di ognuno di noi. Al FAI abbiamo tante storie speciali da raccontare e vogliamo continuare a farlo. Per sempre, per tutti! Regala la tessera FAI, con la tessera donerai un anno di esperienze uniche tra storia, arte e natura. Non lasciarti scappare questa occasione! E per ringraziarti della tua generosità, riceverai un omaggio speciale!  dettagli

Card MuseoNazionaleRomano

01/01/2024 - 31/12/2025

MNR Card

Entra nel Museo Nazionale Romano quando vuoi e visita le esposizioni per un anno intero con la card annuale MNR. Con la MNRCard puoi vivere il museo a tempo pieno, con accesso illimitato alle quattro sedi del Museo Nazionale Romano: Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo e Crypta Balbi. Cosa è incluso ingresso gratuito e illimitato per un anno; ingresso gratuito e illimitato alle mostre incluse nel percorso museale; accesso preferenziale alle attività culturali del MNR, fino a esaurimento posti.  dettagli
Museo Nazionale Romano Museo Nazionale Romano Museo Nazionale Romano Museo Nazionale Romano

evento CardNatale2024 Maxxi

01/01/2024 - 31/12/2025

MAXXI CARD

Entra nel Museo nazionale delle arti del XXI secolo quando vuoi e visita le esposizioni d’arte e architettura contemporanea per un anno intero.
Con la myMAXXI card puoi vivere il museo a tempo pieno grazie a un accesso illimitato e preferenziale e accedere a condizioni agevolate a tutti i nuovi programmi culturali, alle attività didattiche e agli eventi speciali. Non solo, acquistando la myMAXXI card diventi sostenitore dell’arte e dell’architettura contemporanee  dettagli
MAXXI MAXXI MAXXI MAXXI

evento CardNatale2024 GalleriaBorghese

01/01/2024 - 31/12/2025

Membership

Grazie alla Membership card è possibile visitare la Galleria Borghese 365 giorni l’anno! La card nasce per creare un legame stretto con il pubblico più affezionato grazie all’accesso illimitato al museo per un anno, alla possibilità di partecipare all'anteprima esclusiva delle mostre, a un programma dedicato che arricchirà la conoscenza del museo e della collezione e altro ancora! Nel ruolo di custodi della memoria il nostro obiettivo è quello di rendere il museo più vicino ai visitatori, offrendo l'opportunità di guardare la collezione con occhi sempre nuovi, e di incoraggiare un pubblico più vasto ed una comunità sempre più internazionale a costruire e condividere la passione con altri membri.  dettagli

evento CardNatale2024 MuseiVaticani

01/01/2024 - 31/12/2025

Omnia Card

Omnia: city pass ufficiali per la tua visita a Roma. Roma, cuore della cristianità, è una città ricca di siti storici, musei e luoghi di culto. Se vuoi organizzare la tua visita in maniera ottimale, i city pass Omnia per Vaticano e Roma ti vengono incontro rendendo tutto più semplice e conveniente. Acquistabili comodamente online o via telefono, include l’ingresso preferenziale ai Musei Vaticani e la possibilità di visitare luoghi iconici come Colosseo e Galleria Borghese oppure scoprire Roma con bus tour panoramici hop-on hop-off.

In funzione delle tue esigenze e della durata del tuo soggiorno a Roma, Omnia Vatican&Rome propone tre city pass caratterizzati da tre diverse combinazioni di esperienze e servizi: Omnia 72h, Omnia Smart e Omnia 24h. Scopriamoli insieme.  dettagli
Musei Vaticani Musei Vaticani

Card Colosseo

01/01/2024 - 31/12/2025

Membership

Aderire al programma Membership ti permette di partecipare e sostenere in prima persona il Parco archeologico del Colosseo e i suoi valori, promuovendo e costruendo insieme una linea diretta con la comunità, aperta e condivisa. YOUNG, INDIVIDUAL, FAMILY & FRIENDS: scegli la formula più adatta a te.  dettagli
Parco archeologico del Colosseo Parco archeologico del Colosseo Parco archeologico del Colosseo Parco archeologico del Colosseo

card parcoarcheologicoostiaantica

01/01/2024 - 31/12/2025

Fidelity card del Parco archeologico di Ostia antica

Fidelity Card del Parco: € 40 consente all'intestatario l'accesso illimitato a tutti le sedi archeologiche e museali del Parco per 365 giorni solari consecutivi a decorrere dalla data di acquisto Fidelity Card Parco Young (riservata agli under 25): € 25 consente all'intestatario l'accesso illimitato a tutti le sedi archeologiche e museali del Parco per 365 giorni solari consecutivi a decorrere dalla data di acquisto.  dettagli
Parco Archeologico di Ostia Antica Parco Archeologico di Ostia Antica

Luoghi vari

card romapass

01/01/2024 - 31/12/2025

Roma Pass

A soli euro 52,00 I primi 2 musei/siti archeologici/experience inclusi
Ingresso a tariffa ridotta a partire dal 3° museo/sitoA rcheologico/experience visitato Accesso gratuito illimitato, per l’intera validità della Card, alla rete del trasporto pubblico urbano Sconti e prezzi speciali per mostre, attrazioni e servizi turistici. Modalità dedicata di prenotazione per i musei/siti archeologici. Accesso gratuito ai servizi igienici custoditi della rete P.Stop.
Valida 72 ore dalla prima validazione su musei e mezzi pubblici
Roma Pass 72 Hours, promossa da Roma Capitale e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, in collaborazione con ATAC, è la card turistico-culturale della Capitale che offre riduzioni e servizi ai turisti per godere le bellezze di Roma.Ingresso gratuito ai primi 2 musei e/o siti archeologici e/o experience a scelta. La gratuità comprende l’eventuale mostra presente al museo. Ingresso ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici e/o experience. La riduzione comprende l’eventuale mostra presente al museo.  dettagli

Card ChiostroDelBramante

01/01/2024 - 31/12/2025

Chiostro Open

Con il Biglietto Open hai la flessibilità di entrare quando puoi alla mostra in corso al Chiostro del Bramante. Per acquistarlo collegati al sito www.2tickets.it, registrati alla piattaforma, scegli Posto Unico e seleziona “Emotion Open Adulto” oppure “Emotion Open Junior”.  dettagli
Chiostro del Bramante Chiostro del Bramante Chiostro del Bramante Chiostro del Bramante

card palazzoesposizioni pdecard

01/01/2024 - 31/12/2025

PDE CARD Membership

Con la PdE card hai un anno di ingressi gratuiti illimitati alle mostre e a tutti gli appuntamenti del Palazzo delle Esposizioni, posto riservato agli eventi, visite guidate esclusive, sconti al ristorante Esposizioni, al Bookstore e al Caffè delle Esposizioni, e un biglietto ridotto per l'ingresso con un accompagnatore. Per informazioni tel. 06 696271202  dettagli
Palazzo delle Esposizioni Palazzo delle Esposizioni Palazzo delle Esposizioni Palazzo delle Esposizioni

card myappiacard

01/01/2024 - 31/12/2025

“La Mia Appia” Card

La Mia Appia Card è il l’abbonamento nominativo a durata annuale con il quale potrete accedere illimitatamente a tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica.La Mia Appia Card è acquistabile tutti i giorni presso le biglietterie nei siti di Mausoleo di Cecilia Metella e Villa dei Quintili. In alternativa è anche acquistabile al costo di 15€ (+ 2€ prevendita) online sul sito di CoopCulture. La Mia Appia Card è inoltre gratuita per i minori di 18 anni  dettagli
Parco Archeologico dell'Appia Antica Parco Archeologico dell'Appia Antica Parco Archeologico dell'Appia Antica Parco Archeologico dell'Appia Antica

Card PalazzoMerulana

01/01/2024 - 31/12/2025

Palazzo Merulana Pass

Un abbonamento per un nuovo modo di vivere l’arte e la cultura... tutto l’anno! Per un anno potrai avere accesso illimitato alle sale espositive, conoscere in anteprima le mostre in programma, usufruire di una riduzione sul biglietto degli eventi ospitati a Palazzo e ancora sconti presso la caffetteria e il bookshop.E se porti con te un amico gli verrà riservato un biglietto ridotto a tariffa speciale. Cosa è incluso: Ingresso illimitato a Palazzo Merulana; Ingresso ridotto per l’accompagnatore; Invito, per due persone, alle preview delle mostre; Accesso preferenziale alle attività e agli eventi gratuiti organizzati da Palazzo Merulana; Biglietto ridotto per attività ed eventi in programma a Palazzo Merulana; Sconto su servizi di visite guidate, laboratori e audioguida.  dettagli
Palazzo Merulana Palazzo Merulana Palazzo Merulana Palazzo Merulana

Card LeVillae

01/01/2024 - 31/12/2025

Villae365

Un abbonamento annuale, valido 365 giorni dall'attivazione, con ingressi illimitati ai siti del circuito Villae Tivoli: Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria.La card include: accesso ai siti e alle mostre dell’Istituto per un anno; iscrizione a una newsletter informativa; sconto sui servizi e sul bookshop.  dettagli
Villae Villae

Card VillaMedici

01/01/2024 - 31/12/2025

Card Villa Medici

La Villa senza limiti. Con la vostra card VILLA MEDICI, approfittate dell’offerta culturale dell’Academia di Francia a Roma. Da soli (SOLO) o accompagnati (DUO), per un anno potrete beneficiare di: accesso illimitato a tutte le mostre temporanee, senza prenotazione preventiva; una visita guidata gratuita dell’edificio storico e dei giardini di Villa Medici; sconti presso la boutique di Villa Medici: del 10% sui prodotti derivati e del 5% sui libri; e molti altri vantaggi: tariffe speciali per eventi, inviti e incontri esclusivi.  dettagli
Villa Medici Villa Medici Villa Medici Villa Medici

evento LaMicInUnClik

01/01/2024 - 31/12/2025

La MIC Card diventa anche digitale

La MIC card, con 5 euro, permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale e offre la riduzione alle mostre ospitate negli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata.La MIC card del Sistema Musei di Roma Capitale al costo di 5 euro ti offre per un anno:accesso gratuito e illimitato ai 18 musei del sistema; accesso gratuito a 25 siti archeologici e storico-artistici della città; visite guidate gratuite con i curatori, grazie al programma aMICi; accesso diretto al museo, senza file! (compatibilmente con la capienza e a esclusione della prima domenica del mese e di alcune mostre temporanee).
- accesso gratuito e diretto agli eventi speciali come Notte dei Musei e Musei in Musica
- sconto del 10% nelle caffetterie e nei bookshop dei Musei (offerta non valida per cataloghi di mostra e non cumulabile con altre promozioni in corso)  dettagli
Musei in Comune Roma Musei in Comune Roma Musei in Comune Roma Musei in Comune Roma

evento MuseoDelCorsoPoloMuseale

Mostra permanente 

Il Nuovo Polo Museale del Museo Del Corso

Museo del Corso – Polo museale Il Museo del Corso – Polo museale nasce dalla volontà della Fondazione Roma di donare alla Città un’istituzione museale a tutto tondo, in grado di mettere al centro il visitatore in accordo con i principi d’inclusione, d’impegno per il territorio e di promozione culturale che da sempre guidano l’azione della Fondazione nella comunità. Partendo dal 1999, anno in cui si apre una prima sede espositiva dedicata a mostre di grande rilievo, il Museo del Corso si riconfigura oggi come vero e proprio Polo museale che unisce idealmente lo storico Palazzo Sciarra Colonna – unico nel suo genere per la presenza delle sale espositive ed archivistiche, nonché per la ricchezza degli ambienti settecenteschi progettati da Luigi Vanvitelli – con gli spazi espositivi di Palazzo Cipolla.  dettagli