ROMArtguide.it
In queste pagine potrete trovare un vasto panorama di notizie e di attività legate alla cultura e all'arte a Roma, per avventurarsi attraverso inconsueti percorsi artistici nei meandri di uno dei luoghi al mondo più ricchi di storia e arte.
Musei Gallerie raccoglie gli ultimi aggiornamenti relativi alle nuove iniziative, alle aperture o momentanee chiusure, dei musei di Roma
Mostre Eventi tutti gli eventi e le mostre d'arte in corso a Roma nei musei, nelle gallerie pubbliche, in quelle private e negli istituti stranieri; in aggiunta un archivio completo e ricercabile alla pagina Elenco mostre
Visite Attività una vetrina di visite guidate, passeggiate, conferenze organizzate da associazioni culturali e un archivio con tutte le visite guidate programmate per i prossimi mesi. Una pagina a parte raccoglie i corsi d'arte a Roma.
VIDEOINTRODUZIONE
VISITE GUIDATE / ATTIVITÀ
Villa Chigi alla Lungara (Farnesina)
18/01/2025 ore 10:00
Il padrone di casa, uno tra i più importanti mecenati di quell’irripetibile momento storico, il ricchissimo banchiere senese Agostino Chigi, chiamò a decorare le pareti della loggia al piano terreno, la Loggia sul Fiume, Sebastiano del Piombo e Raffaello. dettagli
Villa Farnesina - via della Lungara 230
Il Porticus Minucia Frumentaria e la chiesa di S. Stanislao dei polacchi
18/01/2025 ore 10:15
i resti di una struttura legata alle “elargitiones”, ovvero le distribuzioni di frumento a favore della popolazione indigente di Roma. Si tratta della Porticus Minucia Frumentaria, recinto quadrangolare che racchiudeva i quattro templi repubblicani dell’area sacra di Torre Argentina dettagli
chiesa di S. Stanislao dei polacchi - via delle Botteghe Oscure, 46
I Sotterranei di Piazza Navona: lo stadio di Domiziano
18/01/2025 ore 16:00
Visita guidata nei sotterranei di Piazza Navona con un archeologo. Scopri il fascino di Roma sotterranea con una visita speciale nei sotterranei di Piazza Navona, dove si trovano i resti dell’antico Stadio di Domiziano. dettagli
Stadio di Domiziano - Piazza di Tor Sanguigna
Chiesa del Gesù e le Camerette di Sant’Ignazio
18/01/2025 ore 16:00
La Chiesa del Gesù, la prima e più importante dei Gesuiti, fu costruita per volere del gran cardinale Alessandro Farnese, protettore del novello ordine fondato da Sant’Ignazio da Loyola, a partire dal 1568. Il progetto della chiesa si deve all’architetto Vignola dettagli
Chiesa del Gesù - Piazza del Gesù
C O N T I N U A . . .
MOSTRE / EVENTI
Uomini e No - Piero Pompili Mostra antologica 1995 -2024
18/01/2025 - 22/02/2025
In questa mostra dal titolo “Uomini e no” senza alcun riferimento al romanzo di Elio Vittorini, si vuole offrire al pubblico la completezza del lavoro di 30 anni dell’artista. Non solo uomini, ma anche donne, nature morte, architetture, paesaggi urbani. Tutta ... dettagli
Bianco Contemporaneo - Via Reno, 18/a
La Grande Rimozione - Roberto Grossi
18/01/2025 - 24/02/2025
Utilizzando tutta la forza del racconto per immagini, Roberto Grossi affronta la grande rimozione della nostra epoca: il cambiamento climatico causato dall’uomo. Una minaccia che facciamo di tutto per non vedere, che fatichiamo a comprendere, nonostante metta in ... dettagli
Casale Dei Cedrati - Via Aurelia Antica, 219
Bardia Haddad
17/01/2025 - 23/01/2025
Haddad cattura ciò che definiamo “vittime sconosciute”…Uomini donne e bambini senza nome, testimoni muti e simboli di un dolore universale che trascende confini geografici o politici. Queste opere non si limitano a rappresentare la sofferenza: la assorbono, ... dettagli
Medina Roma - Via Angelo Poliziano, 32-34-36
Marco Eusepi - Piccola frase
16/01/2025 - 29/03/2025
Mostra personale di Marco Eusepi a cura di Pier Paolo Pancotto. dettagli
ADA - Via dei Genovesi 35
C O N T I N U A . . .
MUSEI / GALLERIE
Laboratori Creativi
Solo per il 19/01/2025
L'Art Forum Würth Capena ti invita a partecipare al laboratorio creativo per famiglie Il paesaggio come spazio di creatività. Viaggiando tra paesaggi naturali e urbani, tra fotografie e opere d’arte, i partecipanti saranno guidati a decostruire e ... dettagli
Luce sull’archeologia 2025
19/01/2025 - 30/03/2025
Da capitale dell’impero a centro della cristianità. Religione, giustizia, destino, sono i temi che faranno da filo conduttore nei 7 incontri della XI edizione di Luce sull’Archeologia a partire da gennaio 2025. Spazi pubblici, dimensione politica, universo ... dettagli
In-canti di pace. Riflessioni in musica e parole sull'educazione all'amore tra i popoli
Solo per il 18/01/2025
In occasione della scomparsa del Maestro Manzù, avvenuta il 17 gennaio 1991. Vi aspettiamo sabato 18 gennaio alle ore 16:30 con: "In-canti di pace. Riflessioni in musica e parole sull'educazione all'amore tra i popoli". dettagli
Visite Guidate di Gennaio
16/01/2025 - 03/02/2025
Palazzo Farnese è uno degli edifici più belli ed importanti di Roma. Anticamente considerato una delle “quattro meraviglie di Roma”, è un gioiello architettonico che custodisce straordinarie opere d’arte. Tra i capolavori di Palazzo Farnese ... dettagli
C O N T I N U A . . .