Un Catalogo d'arte completo e costantemente aggiornato

In queste pagine potrete trovare un vasto panorama di notizie e di attività legate alla cultura e all'arte a Roma, per avventurarsi attraverso inconsueti percorsi artistici nei meandri di uno dei luoghi al mondo più ricchi di storia e arte.

Musei Gallerie raccoglie gli ultimi aggiornamenti relativi alle nuove iniziative, alle aperture o momentanee chiusure, dei musei di Roma

Mostre Eventi tutti gli eventi e le mostre d'arte in corso a Roma nei musei, nelle gallerie pubbliche, in quelle private e negli istituti stranieri; in aggiunta un archivio completo e ricercabile alla pagina Elenco mostre

Visite Attività una vetrina di visite guidate, passeggiate, conferenze organizzate da associazioni culturali e un archivio con tutte le visite guidate programmate per i prossimi mesi. Una pagina a parte raccoglie i corsi d'arte a Roma. Introduzione Roma Art Guide
VIDEOINTRODUZIONE

VISITE GUIDATE / ATTIVITÀ

Spazio Libero

Villino Douhet

Il Villino Douhet nel cuore di Prati

22/09/2023 ore 11:00
prenotazioni entro il 20

Nel cuore di Roma, racchiuso nel quartiere Prati, c’è un piccolo tesoro nascosto. Un vero e proprio museo in miniatura, con mosaici, intarsi, e pittogrammi realizzati dallo stesso padrone di casa. L’elegante villino, che compie 100 anni, è frutto del progetto di Ernesto Basile.  dettagli
Villino Douhet - Via Marcantonio Colonna, 23

Roma Sparita

Terme Diocleziano

Sere al Museo: Le Terme di Diocleziano

22/09/2023 ore 19:30

Il Museo Nazionale Romano apre le sue porte in via eccezionale la ser al costo di 5 euro. Questa sera vi portiamo all’interno del Museo delle Terme di Diocleziano. Meraviglioso esempio museale, le terme di Diocleziano sono al tempo stesso contenitore di tesori e tesoro esse stesse. Si tratta delle più grandi terme del mondo  dettagli
Museo delle Terme di Diocleziano - viale Enrico De Nicola 79

Altair

Basilica San Saba

La Basilica di San Saba ed il Piccolo Aventino

23/09/2023 ore 15:30

La Basilica è un luogo di culto cattolico sulle pendici del colle Aventino, dedicata al santo archimandrita Saba. Il suo interno, a tre navate divise da quattordici colonne antiche con vari capitelli, è ricco di resti di pitture del XIII secolo che ancora oggi conservano l’originale splendore.  dettagli
Basilica di San Saba - Piazza Gian Lorenzo Bernini 20

Mirabile Ingegno

Santa Sabina interno

Apertura serale esclusiva Basilica di Santa Sabina

24/09/2023 ore 20:30

Il chiostro duecentesco del convento. Reciproco amore: l'incontro tra San Francesco e San Domenico. Il “mons Aventinus”: la Storia del colle in epoca arcaica, repubblicana ed imperiale. La storia della Basilica di Santa Sabina: dal tempio di Giunone Regina alla fondazione della Basilica nel V Secolo. Chi era la matrona Sabina?  dettagli
Basilica di Santa Sabina - Piazza Pietro D'Illiria, 1

  C O N T I N U A . . .

MOSTRE / EVENTI

Leporello

mostra Leporello IoSonoQui

Carlos Lalvay Estrada - IOSONOQUI

19/09/2023 - 21/10/2023

Carlos Lalvay Estrada, ai più conosciuto con il suo progetto PICA, torna per la seconda volta ad esporre da Leporello, con l’ultima tappa di un percorso autobiografico dove Carlos lavora sulla identità attraverso delle riflessioni visive sullo spazio che ...  dettagli
Leporello - Via del Pigneto, 162/E

Fondazione Pastificio Cerere

mostra PastificioCerere Charta

CHARTA: A PHOTO-BOOK FESTIVAL

16/09/2023 - 24/09/2023

La Fondazione Pastificio Cerere sarà una delle sedi espositive di Charta, festival di fotografia contemporanea, ideato da Francesco Rombaldi e dedicato al libro fotografico e all’editoria indipendente. Il festival prevede un percorso visuale in cui mostre di libri ...  dettagli
Fondazione Pastificio Cerere - Via degli Ausoni, 7 - 3

EX ELETTROFONICA

mostra ExElettrofonica StanzaIperbarica

Arianna Marcolin - STANZA IPERBARICA

14/09/2023 - 12/10/2023

L’esposizione ha l’ambizione di svelare le contraddizioni messe in scena nei quadri della giovane artista per mezzo di una sapiente scelta poetica ad opera del critico e sagista letterario Andrea Malagamba. Questo dialogo tra pittura e poesia nasce da un dialogo tra ...  dettagli
EX ELETTROFONICA - Vicolo Sant'Onofrio, 10

MAXXI

mostra Maxxi Straordinarie

Straordinarie Protagoniste del presente

13/09/2023 - 06/10/2023

Più di cento ritratti e voci di donne italiane testimoniano i modi diversi di affermarsi e realizzare le proprie ambizioni, nonostante e oltre pregiudizi e discriminazioni. La mostra fotografica di Ilaria Magliocchetti Lombi vuole celebrare queste donne che con le loro ...  dettagli
MAXXI - Via Guido Reni 4A

  C O N T I N U A . . .

MUSEI / GALLERIE

Villa Carpegna

evento VillaCarpegna Autumna

Autumna - Villa Carpegna

Solo per il 23/09/2023

"Autumna - Villa Carpegna”, si svolge durante il giorno dell’equinozio e offre al pubblico la possibilità di condividere un momento topico in cui celebrare la stagione autunnale, la natura e la comunità. I partecipanti vivranno un’esperienza ...  dettagli

Luoghi vari

evento GiornateEuropeeDelPatrimonio2023

Giornate Europee del Patrimonio 2023

23/09/2023 - 24/09/2023

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno ...  dettagli

Real Academia de España

mostra AccademiadiSpagna DulcisInFundo

Dulcis In fundo

Solo per il 19/09/2023

"Più che un oggetto d'arte Dulcis in fundo è infatti un oggetto da vivere, o meglio, un organismo da attivare: una sorta di dispositivo di socializzazione attraverso il quale viene proposta un'esperienza sinestetica in grado di coinvolgere la vista, ...  dettagli

Terme di Caracalla

evento TermeCaracalla NottiImperiali

Notti imperiali, una sera alle Terme di Caracalla

14/09/2023 - 23/09/2023

Le visite serali alle Terme di Caracalla sono un appuntamento a cui sono affezionati i visitatori – spiega Daniela Porro, Soprintendente Speciale di Roma – e che si rinnova ogni estate e autunno. Ad attrarre i turisti e soprattutto i romani è il fascino del ...  dettagli

  C O N T I N U A . . .