ROMArtguide.it
MOSTRE / EVENTI: Spazi Indipendenti
mostra Alea Contemporary Art Frank Martinangeli
mostra Alea Contemporary Art Frank Martinangeli
mostra Alea Contemporary Art Frank Martinangeli
mostra Alea Contemporary Art Frank Martinangeli

Frank Martinangeli - Metamorfosi Urbane

arte contempranea

Alea Contemporary Art dal 04/10/2025 al 31/10/2025

Le opere di Martinangeli, incisore e scultore, aprono varchi verso città che non esistono eppure ci appartengono. Metropoli immaginarie, costruite con il rigore del segno inciso e la forza del metallo, città di architetture fredde e solenni, ma che si ergono come organismi viventi e obbligano lo spettatore a confrontarsi con lo smarrimento delle strade e delle piazze che ogni giorno attraversiamo, senza viverle. Sono paesaggi di un’inquietante familiarità, spezzati da non-luoghi che non sappiamo riconoscere, e così sanno parlare del nostro abitare, delle fughe e delle assenze di una vita urbana che ci disegna senza che ne conserviamo coscienza   Dettagli Frank Martinangeli    

Mostre d'arte contemporanea in spazi indipendenti

mostra ProsaContemporanea BiancoSuNero

05/11/2025 - 29/11/2025 Arte contemporanea

Bianco su Nero

scrive Alberto Dambruoso nel testo di presentazione: «Quello di Parmegiani è un segno aperto, che tende a costruire le immagini attraverso un movimento a spirale che imprime un senso di forte dinamismo a tutta la superficie. Tutte le immagini prendono vita da questo segno nervoso ed incerto ma di grande forza espressiva. Da tre grandi tele nere simili a delle lavagne, emergono dal fondo grazie ad un segno steso sulla superficie con uno smalto bianco che ricorda il segno lasciato sulla lavagna dal gessetto, alcuni strani personaggi.» Scrive Ludovica Palmieri nel testo critico, «Le tele di Emanuele Parmegiani nascono da lì. Superfici scure che evocano lavagne, territori aperti alla possibilità, dove il bianco del segno diventa gesto rivelatore, traccia di un pensiero che si manifesta nell'atto stesso del fare. Bianco su nero, come gessetto che incide, graffia e riscrive»
 dettagli

mostra CasaVuota NicoloBrunoGuglielmoJanni

25/10/2025 - 18/01/2026 Arte contemporanea

Nicolò Bruno e Guglielmo Janni - Il peso dell’altro

Innamorato del colore, interessato all’aspetto magico della pittura e allo stupore che il suo esercizio comporta, Nicolò Bruno espone a Casa Vuota una serie di dipinti di medie e piccole dimensioni realizzati nel corso del 2025 a partire da un periodo di residenza trascorso in Georgia. Per la sua prima personale romana, viene presentato al pubblico in maniera organica un ciclo di lavori pittorici più liberi e personali, emancipati dagli appunti fotografici che l’artista per lungo tempo ha usato come strumento di archiviazione, composizione e ispirazione per la costruzione dei suoi quadri. «Il peso dell’altro – spiega Bruno – nasce dalla necessità di abbandonare l’immagine trovata per entrare in un immaginario mio, più intimo e irrisolto. Copiare fotografie mi tratteneva sulla superficie: restavo spettatore. Qui invece ho scelto di espormi, di lasciare parlare ciò che non so spiegare».
 dettagli

mostra ShowRoomMirror FrancescoCampese

24/10/2025 - 07/01/2026 Arte contemporanea

Francesco Campese - Geometrie dell’altrove

Le opere di Campese dischiudono paesaggi sospesi, in bilico tra sogno e memoria, in cui il vuoto si fa presenza, e l’assenza dell’uomo diventa un invito a varcare soglie interiori. Le sue architetture oniriche, silenziose e irreali, sembrano provenire da un tempo altro, remoto e futuro insieme, e si innestano in scenari che richiamano tanto i fondali teatrali quanto le rovine di civiltà dimenticate. In questi universi pittorici, la forma si fa sospensione: non poggia, galleggia. Il colore è scomposto in velature leggere, che restituiscono una luminosità nebbiosa, quasi divina, creando atmosfere cariche di attesa e mistero. La luce non è mero effetto ottico, ma sostanza drammaturgica: incide, svela, anima. Così, il paesaggio circostante non è sfondo ma corpo vivo, testimone silente di un racconto interrotto.
 dettagli Francesco Campese Francesco Campese

mostra TraLeVolte ArtistiGaza

20/10/2025 - 14/11/2025 Arte contemporanea

Free Free Palestine - Artisti per Gaza

Mostra a cura di Roberto Gramiccia che in accordo con la protesta che si alza dal mondo intero, dimostra come la voce della cultura denunci e condanni lo scandaloso genocidio che sta martoriando Gaza e la Cisgiordania.
 dettagli

mostra TraLeVolte InstallazioniPermanenti

Mostra permanente Arte contemporanea

Opere Permanenti e Installazioni

L'associazione culturale TRAleVOLTE favorisce il dialogo tra arte e architettura. Ciò nella convinzione che sia necessario e attuale ricreare un proficuo scambio dialettico, pur nell'autonomia disciplinare,
tra artisti, architetti e altri operatori culturali per superare la tendenza al solipsismo e al tecnicismo e per riportare
al centro del dibattito culturale l'uomo e l'ambiente. Maria Dompè | Claudio Palmieri | Lucilla Catania | Tito | Ettore Consolazione | Mirella Bentivoglio | Cosetta Mastragostino | Enrico Accatino | Enrico Pulsoni | Antonio Lombardi | Marco Fioramanti | Silvia Stucky | Enrico Gallian | Mauro Angelone | Carlo Birotti | Alberto Timossi | Umberto Corsucci | Oliviero Rainaldi
 dettagli

mostra Indipendenza OliverBak

18/10/2025 - 17/01/2026 Arte contemporanea

Oliver Bak

Indipendenza è lieta di annunciare Swarmers, una mostra personale dell'artista Oliver Bak. La mostra è il risultato di un processo creativo che unisce il lavoro dell’artista a Copenhagen con una residenza in Italia, iniziato a Tarquinia presso l’Archivio Matta e conclusosi presso Indipendenza di Roma. Durante questa esperienza, Oliver Bak ha creato una nuova serie di dodici opere inedite su tela, olio e cera, presentate insieme a una selezione di disegni, anch'essi inediti. Il percorso espositivo si snoda all'interno dell'appartamento, snodandosi tra pavimenti in terrazzo, soffitti dipinti e carte da parati d'epoca. La mostra sarà visitabile fino al 17 gennaio 2026.
 dettagli Oliver Bak Oliver Bak

IPAZIA IMMAGINEPENSIERO31/10/2025 - 09/11/2025

mostra IpaziaImmaginePensiero SergioAngeli

I resti del mondo - Sergio Angeli

Una parte centrale del lavoro di Angeli consiste nel raccogliere oggetti, materiali abbandonati, “resti” del quotidiano (vestiti, plastica, componenti tecnologiche, oggetti di uso comune) ciò che la società getta via o disprezza. Con questi materiali l'artista non si limita a ricostruire oggetti: li utilizza come stencil, come tracce, come elementi per costruire ambienti, figure o organismi che sembrano emergere da un futuro distopico o postumano. Mondi incespicanti, creazioni dove residui e rovine diventano materia viva. Il progetto appare come una meditazione sul declino: una civiltà che si avvia verso il collasso, che produce rifiuti, che consuma il suo stesso futuro, ma nello stesso tempo l’arte si fa gesto di speranza, testimonianza, possibilità di rinascita. Attraverso l'archeologia del presente, Angeli tenta di trovare una via tra ciò che resta e ciò che può essere, tra la fine e un nuovo inizio. dettagli

Casale Dei Cedrati11/10/2025 - 13/11/2025

mostra CasaleDeiCedrati LiviaMassaccesi

Frammenti - Livia Massaccesi

Un trittico in bianco e nero di un corpo spezzato, il volto si copre e si scopre il corpo. Qualcosa ha finalmente infranto un’unità immobile e abolito la certezza della propria identità. Il risultato è una donna multiforme, i cui frammenti si parlano di nuovo. I dettagli, i colori, gli abiti raccontano una vita inaspettatamente abitata, un ordine estetico e cromatico che conserva qualcosa dell’identità di origine ma la trasforma, ci gioca portandola altrove. dettagliLivia Massaccesi Livia Massaccesi

La Pulce10/10/2025 - 08/11/2025

mostra LaPulce Malvezzo

Daniele Milvio - Malvezzo

Mostra personale di Daniele Milvio. dettagli

Chroma04/10/2025 - 15/11/2025

mostra Chroma AppuntamentoAlBuio

Appuntamento al Buio

Un Appuntamento al buio è un incontro tra due persone che non si conoscono e non hanno informazioni visive una dell’altra. È esattamente quello che succederà durante il vernissage di sabato 4 ottobre a Chroma: i curatori della mostra avranno il loro primo appuntamento insieme alle opere di 20 artisti, delle quali non sanno assolutamente niente. Contrariamente alle solite esposizioni collettive essa non impone nessuna tematica precisa: ogni artista è libero di presentare un lavoro di sua scelta, come per la tecnica o la tipologia di opere. L’unica limitazione è il formato e che si possa appendere al muro. La decisione di non limitare la creatività artistica ad un solo argomento è stata presa per dare all’artista la possibilità di esprimersi indipendentemente e spontaneamente da una trama ben definita. dettagli

HyunnArt Studio03/10/2025 - 11/11/2025

mostra HyunnArtStudio Latitudine

Rosella Restante - Latitudine

La mostra si divide in due principali aree tematiche, nelle quali le opere dialogano tra loro secondo un linguaggio analogico. La prima sezione presenta una serie di disegni su carta Amatruda 70x50, con graffiature e forme geometriche in acrilico. La seconda ospita un'installazione, sulle pareti della galleria, composta da assi orizzontali di legno e un monolite, dipinti entrambi di nero. In entrambe compare il kapok, una fibra vegetale, più leggera della bambagia e della seta, prodotta dai frutti di una pianta gigantesca alla quale la cultura maya affidava la salita al cielo delle anime dei morti. dettagliRosella Restante Rosella Restante