ROMArtguide.it
MUSEI / GALLERIE: novità

Mausoleo di Augusto
Apre al pubblico la nuova Piazza Augusto Imperatore, un’area pedonalizzata tra storia e contemporaneità all’ombra del Mausoleo di Augusto

dal 06/07/2025 

Piazza Augusto Imperatore in una nuova veste frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione, torna oggi a disposizione di tutti. Uno dei luoghi più significativi del patrimonio storico e artistico della Città, ripensato come nuovo ...  dettagli

Palazzo Altemps
Inaugurata l’Altana di Palazzo Altemps

02/07/2025 - 31/12/2025

inaugurato il restauro dell’altana di Palazzo Altemps, una delle architetture più affascinanti del tardo Rinascimento romano, realizzata alla fine del Cinquecento da Martino Longhi il Vecchio e completata da Onorio Longhi. Situata all’angolo sud-est del ...  dettagli

Basilica dei SS. Nereo e Achilleo
Basilica dei Santi Nereo e Achilleo, il restauro

13/06/2025 - 17/07/2025

Con questo restauro la facciata ha perso il vuoto e la confusione che la caratterizzavano – spiega Eleonora Leprini funzionario restauratore della Soprintendenza – e ha ritrovato la leggerezza di una decorazione suggerita: osservando gli ordini sovrapposti e la ...  dettagli

Museo Carlo Bilotti
Al Museo Carlo Bilotti con i sensi all’opera - 2025 Musei da toccare

02/01/2025 - 31/12/2025

Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta. La visita guidata tattile-sensoriale permette di familiarizzare con la storia dell’Aranciera di Villa Borghese e di scoprire la collezione permanente del museo, in particolare ...  dettagli

Museo della Repubblica Romana
Toccare la storia. Viaggio sensoriale nella Repubblica Romana del 1849 - 2025

01/01/2025 - 31/12/2025

Toccare con mano la Storia non è facile, ma al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina si può! Qui infatti la Storia si ascolta, si tocca e si vive, con la testa e con il cuore, perchè l'antica Porta San Pancrazio, custodisce una ...  dettagli

Scavi di Ostia Antica - Museo Ostiense
Il Calendario del Parco archeologico di Ostia antica

01/01/2025 - 31/12/2025

Per il secondo anno consecutivo il Parco archeologico di Ostia antica fa un regalo ai suoi visitatori, utenti, follower e amici: il calendario 2025 realizzato con documenti conservati nell'Archivio Fotografico e nell'Archivio Disegni del Parco.  dettagli

Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
Apertura al pubblico del Passetto di Borgo

01/01/2025 - 31/12/2025

Le visite guidate, realizzate in collaborazione con Coopculture e acquistabili sull’app e la piattaforma Musei Italiani, permettono di percorrere l’intero tratto del Passetto, dalla Torre del Mascherino su Piazza della Città Leonina, fino al Bastione San Marco ...  dettagli

Galleria Borghese
Al di là del marmo

01/01/2025 - 31/12/2025

La Galleria Borghese presenta Al di là del Marmo, un podcast di dieci episodi che punta i riflettori sul tesoro inedito delle opere della collezione archeologica, raccontato attraverso storie da ascoltare. L’ascoltatore verrà accompagnato in un viaggio alla ...  dettagli

Museo del Vittoriano
Vittoriano, aprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei

dal 26/07/2024 

Riconsegnati a cittadini e turisti importanti spazi del celebre monumento, capaci di restituire la misura e la qualità del grande progetto architettonico di Giuseppe Sacconi e una sequenza di panorami mozzafiato sulla città di Roma. Grazie a un mirato intervento di ...  dettagli

Palazzo Della Rovere
Ritrovato il Teatro Di Nerone

dal 24/07/2023 

Roma, Palazzo della Rovere, dopo oltre due anni di indagini archeologiche tornano alla luce i resti degli Horti di Agrippina, tra cui strutture identificabili con il Teatro di Nerone. La ricerca sul campo condotta dalla Soprintendenza Speciale di Roma
ha restituito una ...  dettagli

Sempre più Fuori

altro

Goethe Institute,   Accademia Tedesca - Villa Massimo,   Policlinico Umberto I,   Cimitero Monumentale del Verano - dal 07/07/2025 al 18/07/2025

Sempre più Fuori - festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia V edizione. Letteratura, musica, cinema, arti performative e installazioni site-specific: un intreccio di linguaggi in movimento che torna a Roma con Sempre più Fuori dal 7 al 18 luglio 2025. Più che un festival: una piattaforma culturale che unisce eccellenza artistica, ricerca e accessibilità. Cuore della manifestazione sono l’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e il Goethe-Institut Rom, con i loro spazi di sorprendente bellezza e identità, affiancati quest’anno da scenari urbani densi di significato, come ad esempio il Cimitero Monumentale del Verano e il Policlinico Umberto I. Luoghi che, durante il festival, si trasformano in “isole culturali”, crocevia di scambi e relazioni, dove artisti emergenti e grandi nomi internazionali intrecciano nuove connessioni tra opere, territori e pubblici. In un tempo che chiede nuove mappe e narrazioni condivise, Sempre più Fuori prova a delineare una geografia del contemporaneo fluida, viva e partecipativa che si spinge ben oltre i confini nazionali. Le diverse discipline – teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arti visive e fotografia – si intrecciano in un programma multidisciplinare capace di rinnovare il dialogo tra sperimentazione e tradizione, dando vita a un racconto collettivo che è al tempo stesso riflessione e festa. Un invito a uscire – sempre più fuori – dagli schemi, dai luoghi consueti, dai propri confini, per riscoprire insieme il potere trasformativo dell’arte. dettagli

Centro Estivo al Museo!

Centro Estivo 2025

09/06/2025 - 09/08/2025

Casina di Raffaello

evento CasinaDiRaffaello CentroEstivo2025

Una proposta a cura di Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Casina di Raffaello organizza i centri estivi rivolti a bambine e bambini che vogliono vivere un’esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita immersi nella natura dello splendido parco di Villa Borghese.  dettagli

Campus Estivo 2025

09/06/2025 - 01/08/2025

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

evento Gnam CampusEstivo2025

Il museo diventa così uno spazio di esplorazione e di sperimentazione, in cui le bambine e i bambini sono liberi di esprimersi attraverso la manipolazione dei materiali, convenzionali e innovativi. Nei laboratori saranno affrontati anche i temi ecologici del riuso e del recupero dei rifiuti, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani partecipanti al rispetto della natura. Il programma si articola in attività settimanali che si svolgono a numero chiuso (massimo 15 partecipanti per gruppo) e che si differenziano per fasce di età: dai 5 ai 7 anni e dagli 8 agli 11 anni.  dettagli

Cattura la natura - Una visita interattiva per le famiglie nei Giardini Vaticani

30/05/2025 - 31/10/2025

Musei Vaticani

mostra MuseiVaticani CatturaLaNatura

Per il secondo anno consecutivo, i Musei Vaticani propongono un'esperienza di visita guidata interattiva pensata per le famiglie con bambini, alla scoperta dei meravigliosi Giardini del Papa.
A partire dal 30 maggio, prende al via l’iniziativa “Cattura la natura. Le famiglie nei Giardini Vaticani”, tour guidato creato appositamente per i genitori che desiderano trascorrere due piacevoli ore insieme ai propri figli immersi nelle bellezze dei Giardini Vaticani. Un’esperienza all’aria aperta che coniuga apprendimento e divertimento, ispirato all'Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, per sensibilizzare grandi e piccoli al rispetto del Creato e alla tutela dell’ambiente.  dettagli

Speciale spettacoli all'aperto nei luoghi d'arte a Roma e dintorni
evento ParcoArcheologico AppiaInMusica

12/07/2025 - 26/07/2025

Appia in Musica, tre giorni di concerti nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

12/07/2925 20:00
19/07/2025 20:00
26/07/2925 20:00
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica ospita la rassegna Appia in Musica: tre serate all’insegna della musica jazz e soft rock nella splendida cornice del Complesso di Capo di Bove.  dettagli

evento VillaAdriana VillaEstate

11/07/2025 - 30/08/2025

Villæstate 2025

Tornano gli eventi estivi dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este con la manifestazione VILLÆstate 2025: un ricco calendario di proposte, organizzate in collaborazione con il Comune di Tivoli e il territorio tiburtino, per offrire ai visitatori un’esperienza unica da vivere e condividere, approfittando anche delle aperture e dell’atmosfera serale. Nell’ambito del Festival Art Tivoli 2025, che vede l’Istituto partner del Comune di Tivoli, presso Villa Adriana il 28 giugno alle ore 20.00 si tiene il monologo Novecento di Alessandro Baricco con Antonello Avallone.  dettagli

Evento Technotown WeekendConLeStelle

05/07/2025 - 17/08/2025

Weekend d’estate con le stelle. Aperitivi astronomici a Technotown

A Villa Torlonia si svolgono per tutta l’estate gli appuntamenti con gli aperitivi scientifici di TECHNOTOWN, l'hub della scienza creativa di Roma Capitale, con una serie di incontri speciali ed imperdibili dedicati all’astronomia. Ad animare le conversazioni – con storie affascinanti, curiosità e aneddoti sull'universo, i corpi celesti e il firmamento – sono proprio i quattro planetaristi e divulgatori scientifici del Planetario di Roma: Gabriele Catanzaro, Stefano Giovanardi, Gianluca Masi e Luca Nardi.  dettagli

Evento MuraLatine IlCInemaAlleMura

01/07/2025 - 13/09/2025

Il Cinema Alle Mura

Il Cinema alle Mura è un progetto che il Comitato Mura Latine porta avanti con determinazione. È un’iniziativa che rappresenta un momento di condivisione da parte del quartiere, ma è anche la trasformazione di un luogo in uno spazio inclusivo, incastonato in una cornice unica: le Mura Latine per l’appunto. L’ingresso è completamente gratuito. Si possono portare teli e cuscini per godersi i film seduti o sdraiati sul prato. Le location sono il Parco delle Mura Aureliane (altezza Via Tracia), i Giardini di Via Sannio e il Parco dei Tricicli (Romanina).  dettagli

mostra TermeCaracalla CaracallaFestival2025

29/06/2025 - 07/08/2025

Caracalla Festival 2025

Caracalla Festival 2025, intitolato “Tra sacro e umano”, che comprende opera, musica sacra, musical, danza, concerti e incontri. Quattro le nuove produzioni: La Resurrezione di Händel, La traviata di Verdi, Don Giovanni di Mozart e West Side Story di Bernstein, tutte affidate a nomi della “nuovelle vague” della regia operistica internazionale come Ilaria Lanzino, Sláva Daubnerová, Vasily Barkhatov e lo stesso Damiano Michieletto. Per West Side Story poi, sale sul podio il Direttore musicale dell’Opera di Roma Michele Mariotti.  dettagli

mostra ScaviOstiaAnticaMuseoOstiense OstiaAnticaFestival

23/06/2025 - 26/07/2025

Teatro Ostia Antica Festival - il Senso del Passato

Il Teatro di Roma torna al Teatro romano di Ostia, restituendo al pubblico la sua maestosa vocazione di palcoscenico a cielo aperto e luogo d’incontro tra culture e storie millenarie. Nasce la prima edizione del Teatro Ostia Antica Festival. Il senso del passato, che dal 23 giugno al 26 luglio trasformerà questo luogo iconico in un crocevia di arte e pensiero in dialogo tra classici e contemporaneità. Dopo decenni dall’ultima programmazione estiva, interrotta alla fine degli anni '90, il Teatro di Roma farà rivivere uno dei patrimoni storici più suggestivi, offrendo un’esperienza culturale inedita che riannoda il filo con la tradizione classica del teatro e torna alle radici epiche del rapporto tra pubblico e scena.  dettagli
Programma Programma

evento Cinevillage2025

15/06/2025 - 15/09/2025

Cinevillage 2025

Cinevillage Roma 2025: Roma è sempre ricca di iniziative estive e all’aperto. CineVillage rende onore alla città del cinema portando i propri schermi tra quartieri, cortili e luoghi immersi nella natura e storia della Capitale. Scopri tutte le novità in arrivo!  dettagli