Palazzo Barberini
Distretto Barberini
15/05/2023 - 30/06/2023
Dal 15 maggio al 30 giugno 2023 il Cinema Barberini offrirà ai visitatori delle Gallerie Nazionali l’ingresso alla tariffa speciale di 7 euro valido per tutti gli spettacoli in programma, dietro presentazione del biglietto di ingresso al museo. Nello stesso periodo ... dettagli
Galleria Borghese
Al di là del marmo
09/05/2023 - 31/08/2023
La Galleria Borghese presenta Al di là del Marmo, un podcast di dieci episodi che punta i riflettori sul tesoro inedito delle opere della collezione archeologica, raccontato attraverso storie da ascoltare. L’ascoltatore verrà accompagnato in un viaggio alla ... dettagli
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio
Restaurata la Madonna del Parto di Sansovino
04/05/2023 - 04/09/2023
Restaurata la Madonna con il Bambino, nota con il nome di Madonna del Parto, di Jacopo Sansovino, tra le opere custodite nella Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio. L'intervento è stato promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma ed è stato ... dettagli
Museo del Vittoriano
Altare della Patria: la campagna di restauro
28/03/2023 - 28/06/2023
Prende avvio il restauro dell’Altare della Patria, ovvero della zona centrale del Vittoriano, concepita dall’architetto Giuseppe Sacconi proprio come un grande altare laico alla Nazione e ai suoi valori, e decorata dallo scultore bresciano Angelo Zanelli. Il cantiere ... dettagli
Museo Mario Praz
TEMPORANEAMENTE CHIUSO AL PUBBLICO
01/02/2023 - 31/08/2023
Al Museo Mario Praz sono in corso restauri e ristrutturazioni legati a eventi imprevisti. Il Museo resterà pertanto ancora chiuso fino alla risoluzione del problema. Vi invitiamo a pazientare ancora e a seguire la nostra pagina Facebook per essere aggiornati sulla ... dettagli
Museo Della Mente
Entrare Fuori Uscire Dentro - Mostra Permanente
01/02/2023 - 15/09/2023
Il Museo é temporaneamente chiuso per l'ampliamento del percorso espositivo
Il Museo Laboratorio della Mente della ASL Roma 1 è un museo di narrazione che ha l’obiettivo di documentare la storia dell’istituzione manicomiale e di elaborare una ... dettagli
Crypta Balbi
Chiusura Temporanea
09/01/2023 - 31/12/2023
A partire dal 9 gennaio 2023 la sede di Crypta Balbi è chiusa al pubblico
per i lavori legati alla realizzazione del grande progetto URBS: dalla città alla campagna romana. dettagli
Basilica sotterranea di Porta Maggiore
Porta Maggiore, torna la luce nella misteriosa basilica sotterranea. Aperto al pubblico il tesoro ritrovato
18/03/2022 - 31/12/2023
La Basilica di Porta Maggiore è considerata la più antica basilica pagana di tutto l'Occidente. Situata nel cuore di Roma, a circa 13 metri di profondità, è uno degli edifici più interessanti e suggestivi della prima età imperiale. ... dettagli
Musei Capitolini
Il frammento ritrovato - La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
29/04/2021 - 28/04/2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa ... dettagli
Solo il 02/06/2023
Il 2 giugno per la Festa della Repubblica Italiana, tutti i musei statali saranno aperti e con accesso gratuito. La prenotazione resta obbligatoria, pertanto consigliamo di prendere direttamente contatti con i musei seguedo l'elenco sottostante. dettagli
19/06/2023 - 30/06/2023
Le settimane estive del Dipartimento Educativo Chiostro del Bramante ricche di attività tutte diverse dedicate ai bambini dai 5 ai 10 anni! Dal lunedì al venerdì a partire dal 19 giugno per tutto il mese e dalla prima settimana di settembre negli spazi del Chiostro del Bramante, il Dipartimento educativo accoglierà bambine e bambini (dai 5 ai 10 anni) che amano sperimentare e divertirsi al museo al #CHIOSTROSUMMERART 2023! Il Summer Art del Chiostro del Bramante accoglierà un numero limitato di bambini e prevederà ogni giorno anche un’attività in lingua inglese. dettagli
12/06/2023 - 14/07/2023
Piano Terra - Museo dell'Arte Classica
Progetto pensato per stimolare le attitudini creative dei bambini attraverso la scoperta del nostro meraviglioso patrimonio artistico, presente nei musei di arte classica e contemporanea di Valle Giulia. I bambini raggiungeranno con una passeggiata guidata le mete culturali e naturalistiche, ogni giorno diverse. Il programma prevede l’incontro di prima mattina alle ore 9 presso Piano Terra dove dopo l’accoglienza si partirà all’avventura, mentre nel pomeriggio, dopo il pranzo, si svilupperanno i lavori grafici, pittorici e materici. Alla fine della settimana è prevista una mostra dei progetti realizzati. dettagli
Estate d'Arte Campus estivo per ragazzi al Palazzo delle Esposizioni
12/06/2023 - 07/07/2023
Laboratorio d’arte propone un’alternativa divertente e di qualità per trascorrere piacevolmente le prime settimane di vacanza. Dedichiamo a ragazze e ragazzi dai 5 agli 11 anni quattro settimane in cui spaziare dall’arte al cinema, dallo yoga al circo. L’attività di quest’anno si concentra sul dialogo tra l’arte antica e l'arte contemporanea grazie alle mostre Vita Dulcis. Paura e desiderio nell'Impero Romano e Roma, A Portrait | Festival Delle Accademie E Degli Istituti Di Cultura Stranieri. Si dà inizio alla giornata con l’attività fisica mattutina alternando lezioni di yoga, piccolo circo e danza. Tra le novità una lezione di approccio alla lingua italiana dei segni (LIS) attraverso il movimento del corpo. dettagli
12/06/2023 - 10/09/2023
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Dal 12 giugno al 4 agosto e dal 28 agosto al 10 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00, il programma si articola in attività settimanali che si svolgono a numero chiuso (massimo 15 bambini a gruppo). Ogni settimana un elemento, ogni giorno un diverso punto di vista con cui affrontarlo. Nelle prime quattro settimane, dal 12 giugno al 4 agosto, verranno scoperti, osservati ed esplorati i quattro elementi acqua, aria, terra e fuoco. Nelle ultime due settimane, dal 28 agosto al 10 settembre, verranno esplorati l’ombra e la luce. Le attività si differenziano per fasce di età dei bambini: dai 5 ai 7 anni e dagli 8 agli 11 anni. dettagli
12/06/2023 - 08/09/2023
D’estate il MAXXI non va in vacanza! Animiamo con un denso programma di attività la piazza Alighiero Boetti e gli spazi del Museo: visite-esplorazione, giochi, laboratori, proiezioni video e letture animate – in italiano e in inglese – per avvicinare i più piccoli all’arte e all’architettura contemporanee. Il campus estivo al MAXXI è un’occasione per stringere nuove amicizie e vivere esperienze educative divertendosi. Dal 12 al 28 giugno e dal 3 al 28 luglio e dal 28 agosto all’8 settembre da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle 16:30. dettagli
01/01/2023 - 31/12/2023
MNR Card
Entra nel Museo Nazionale Romano quando vuoi e visita le esposizioni per un anno intero con la card annuale MNR. Con la MNRCard puoi vivere il museo a tempo pieno, con accesso illimitato alle quattro sedi del Museo Nazionale Romano: Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo e Crypta Balbi. Cosa è incluso ingresso gratuito e illimitato per un anno; ingresso gratuito e illimitato alle mostre incluse nel percorso museale; accesso preferenziale alle attività culturali del MNR, fino a esaurimento posti. dettagli
Museo Nazionale Romano
Museo Nazionale Romano
01/01/2023 - 31/12/2023
Membership
Aderire al programma Membership ti permette di partecipare e sostenere in prima persona il Parco archeologico del Colosseo e i suoi valori, promuovendo e costruendo insieme una linea diretta con la comunità, aperta e condivisa. YOUNG, INDIVIDUAL, FAMILY & FRIENDS: scegli la formula più adatta a te. dettagli
Parco archeologico del Colosseo
Parco archeologico del Colosseo
01/01/2023 - 31/12/2023
Fidelity card del Parco archeologico di Ostia antica
Fidelity Card del Parco: € 40 consente all'intestatario l'accesso illimitato a tutti le sedi archeologiche e museali del Parco per 365 giorni solari consecutivi a decorrere dalla data di acquisto Fidelity Card Parco Young (riservata agli under 25): € 25 consente all'intestatario l'accesso illimitato a tutti le sedi archeologiche e museali del Parco per 365 giorni solari consecutivi a decorrere dalla data di acquisto. dettagli
Parco Archeologico di Ostia Antica
Luoghi vari
01/01/2023 - 31/12/2023
Roma Pass
A soli euro 52,00 I primi 2 musei/siti archeologici/experience inclusi
Ingresso a tariffa ridotta a partire dal 3° museo/sitoA rcheologico/experience visitato Accesso gratuito illimitato, per l’intera validità della Card, alla rete del trasporto pubblico urbano Sconti e prezzi speciali per mostre, attrazioni e servizi turistici. Modalità dedicata di prenotazione per i musei/siti archeologici. Accesso gratuito ai servizi igienici custoditi della rete P.Stop.
Valida 72 ore dalla prima validazione su musei e mezzi pubblici
Roma Pass 72 Hours, promossa da Roma Capitale e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, in collaborazione con ATAC, è la card turistico-culturale della Capitale che offre riduzioni e servizi ai turisti per godere le bellezze di Roma.Ingresso gratuito ai primi 2 musei e/o siti archeologici e/o experience a scelta. La gratuità comprende l’eventuale mostra presente al museo. Ingresso ridotto a tutti i successivi musei e/o siti archeologici e/o experience. La riduzione comprende l’eventuale mostra presente al museo. dettagli
01/01/2023 - 31/12/2023
Chiostro Card
IN ART WE TRUST Crediamo nell’arte, ma soprattutto nel dialogo continuo con tutti gli operatori culturali, guide e storici dell’arte, che il Chiostro del Bramante accoglie ogni anno all’interno degli spazi espositivi. Volta a fidelizzare e rafforzare tale rapporto è la nuova ed esclusiva CHIOSTRO+CARD. BE FIRST. Per usufruire dei vantaggi della Members card, “In Art We Trust”, è necessario inviare una e-mail a infomostra@chiostrodelbramante.it indicando nome, cognome, documento di riconoscimento, numero di telefono e numero di tesserino se in possesso. dettagli
Chiostro del Bramante
Chiostro del Bramante
01/01/2023 - 31/12/2023
PDE CARD
Con la PdE card hai un anno di ingressi gratuiti illimitati alle mostre e a tutti gli appuntamenti del Palazzo delle Esposizioni, posto riservato agli eventi, visite guidate esclusive, sconti al ristorante Esposizioni, al Bookstore e al Caffè delle Esposizioni, e un biglietto ridotto per l'ingresso con un accompagnatore. Per informazioni tel. 06 696271202 dettagli
Palazzo delle Esposizioni
Palazzo delle Esposizioni
01/01/2023 - 31/12/2023
“La Mia Appia” Card
La Mia Appia Card è il l’abbonamento nominativo a durata annuale con il quale potrete accedere illimitatamente a tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica.La Mia Appia Card è acquistabile tutti i giorni presso le biglietterie nei siti di Mausoleo di Cecilia Metella e Villa dei Quintili. In alternativa è anche acquistabile al costo di 15€ (+ 2€ prevendita) online sul sito di CoopCulture. La Mia Appia Card è inoltre gratuita per i minori di 18 anni dettagli
Parco Archeologico dell'Appia Antica
Parco Archeologico dell'Appia Antica
01/01/2023 - 31/12/2023
Palazzo Merulana Pass
Un abbonamento per un nuovo modo di vivere l’arte e la cultura... tutto l’anno! Per un anno potrai avere accesso illimitato alle sale espositive, conoscere in anteprima le mostre in programma, usufruire di una riduzione sul biglietto degli eventi ospitati a Palazzo e ancora sconti presso la caffetteria e il bookshop.E se porti con te un amico gli verrà riservato un biglietto ridotto a tariffa speciale. Cosa è incluso: Ingresso illimitato a Palazzo Merulana; Ingresso ridotto per l’accompagnatore; Invito, per due persone, alle preview delle mostre; Accesso preferenziale alle attività e agli eventi gratuiti organizzati da Palazzo Merulana; Biglietto ridotto per attività ed eventi in programma a Palazzo Merulana; Sconto su servizi di visite guidate, laboratori e audioguida. dettagli
Palazzo Merulana
Palazzo Merulana
01/01/2023 - 31/12/2023
Villae365
Un abbonamento annuale, valido 365 giorni dall'attivazione, con ingressi illimitati ai siti del circuito Villae Tivoli: Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore e Mensa Ponderaria.La card include: accesso ai siti e alle mostre dell’Istituto per un anno; iscrizione a una newsletter informativa; sconto sui servizi e sul bookshop. dettagli
Villae
01/01/2023 - 31/12/2023
Card Villa Medici
La Villa senza limiti. Con la vostra card VILLA MEDICI, approfittate dell’offerta culturale dell’Academia di Francia a Roma.
Da soli (SOLO) o accompagnati (DUO), per un anno potrete beneficiare di: accesso illimitato a tutte le mostre temporanee, senza prenotazione preventiva; una visita guidata gratuita dell’edificio storico e dei giardini di Villa Medici; sconti presso la boutique di Villa Medici: del 10% sui prodotti derivati e del 5% sui libri; e molti altri vantaggi: tariffe speciali per eventi, inviti e incontri esclusivi. dettagli
Villa Medici
Villa Medici
Luoghi Vari
01/01/2023 - 31/12/2023
La MIC Card diventa anche digitale
La MIC card, con 5 euro, permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale e offre la riduzione alle mostre ospitate negli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata.La MIC card del Sistema Musei di Roma Capitale al costo di 5 euro ti offre per un anno:accesso gratuito e illimitato ai 18 musei del sistema; accesso gratuito a 25 siti archeologici e storico-artistici della città; visite guidate gratuite con i curatori, grazie al programma aMICi; accesso diretto al museo, senza file! (compatibilmente con la capienza e a esclusione della prima domenica del mese e di alcune mostre temporanee).
- accesso gratuito e diretto agli eventi speciali come Notte dei Musei e Musei in Musica
- sconto del 10% nelle caffetterie e nei bookshop dei Musei (offerta non valida per cataloghi di mostra e non cumulabile con altre promozioni in corso) dettagli
Musei in Comune Roma
Musei in Comune Roma