ROMArtguide.it
MOSTRE / EVENTI: Fotografia

George Hoyningen Huene Art.Fashion.Cinema

Museo di Roma - Palazzo Braschi dal 26/06/2025   al 19/10/2025

L’esposizione ripercorre tematicamente la carriera di George Hoyningen-Huene (San Pietroburgo 1900 – Los Angeles 1968), figlio di un’altolocata americana e di un barone estone, che dopo la rivoluzione d’ottobre lascia la Russia e scappa con la famiglia prima a Londra, per poi trasferirsi nel 1920 a Parigi dove entra a far parte della cerchia ristretta di Man Ray, con il quale collabora attivamente, e frequenta gli artisti surrealisti come Salvador Dalì, Lee Miller, Pablo Picasso, Paul Eluard e Jean Cocteau, presenti in mostra in alcuni scatti senza tempo.   dettagli George Hoyningen Huene

Mostre Fotografi

mostra PalazzoEsposizioni CarloDOrta

05/09/2025 - 21/09/2025

Carlo D'Orta - Astrazioni architettoniche

Carlo D’Orta (nato a Firenze nel 1955) usa la macchina fotografica per estrarre dalla realtà immagini pittoriche che restano molto spesso celate al nostro sguardo. I suoi soggetti principali riguardano le architetture e la sua arte fotografica consiste nella ricerca dell’astrazione geometrica attraverso sovrapposizioni, intrecci di strutture architettoniche e particolari prospettive. A questa ricerca sono dedicate le serie esposte presso la Sala Fontana di Palazzo Esposizioni Roma intitolate Biocities, Geometrie Still Life, Vibrazioni e Paesaggi Surreali.  dettagli

mostra CastelSantAngelo GIovanniPaoloII

17/07/2025 - 30/11/2025

Giovanni Paolo II L’uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti

Il percorso espositivo a cura di Massimo Bray e Ilaria Schiaffini si sviluppa attraverso l’obiettivo sensibile e potente di Gianni Giansanti, fotografo romano che ha seguito Giovanni Paolo II per decenni, immortalandolo in momenti ufficiali e privati, nella solennità dei viaggi apostolici come nell’intimità del raccoglimento spirituale. Più di 40 fotografie per scoprire uno dei pontefici più amati della storia contemporanea. Le sue foto — vincitrici nel 1988 del prestigioso World Press Photo Award — raccontano con autenticità la straordinaria umanità del Santo Padre, restituendone un ritratto inedito e profondamente toccante. La scelta di Castel Sant’Angelo non è casuale. Monumento simbolico e storicamente legato al Vaticano anche attraverso il celebre Passetto di Borgo, Castel Sant’Angelo rappresenta lo spazio ideale per accogliere una mostra che unisce arte, memoria e spiritualità.  dettagli

mostra PalazzoBonaparte Erwitt

28/06/2025 - 21/09/2025

Novecento: Elliott Erwitt

In mostra a Roma icone di un’epoca, di un modo di guardare il mondo con leggerezza e intelligenza. “Icons” perché ogni scatto di Erwitt è diventato un simbolo, della sua poetica e della nostra stessa memoria collettiva. Erwitt non è solo un fotografo: è il cantore della commedia umana, l’infallibile testimone delle piccole e grandi assurdità della vita, che sa raccontare con un’ironia disarmante, una poesia sottile e una grazia senza tempo. Le sue immagini – celebri, indimenticabili, spesso folgoranti – riescono a essere al tempo stesso leggere e profonde, intime e universali. Sono scatti che fanno sorridere, riflettere, emozionare.  dettagli

mostra MuseoTrastevere TinaMadotti

14/05/2025 - 21/09/2025

Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due mondi

Circa 60 tra fotografie, lettere, testi, documenti e articoli raccontano la vita e l’opera della fotografa, attrice e attivista politica italo-americana, figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana. Le opere in mostra illustrano il percorso di Tina Modotti fotografa della realtà sociale messicana, la sua integrazione, il vincolo sentimentale e artistico con gli ambienti culturali dell’epoca e la radicalizzazione nel Partito Comunista Messicano, fino alle ultime foto scattate durante l’esilio di Berlino, nel 1930. Completano la mostra anche numerosi documenti che contribuiscono a illustrare le vicende umane e politiche di Tina Modotti dell’ultima fase, quale componente del Partito Comunista, nonché Dirigente delle Brigate Internazionali del Soccorso Rosso, fino alla morte, avvenuta a Città del Messico nel 1942 a soli 45 anni.  dettagli Phocus Magazine Phocus MagazineMag Arte Mag Arte

mostra PalazzoRuspoli SoftYou

08/05/2025 - 02/11/2025

Anthea Hamilton - Soft You

La pratica di Hamilton pone in dialogo installazione, scultura, film e performance per rielaborare contenuti visivi appartenenti alla cultura dominante, indagata attraverso una lente soggettiva che suggerisce uno spostamento della percezione. Con installazioni immersive e ambienti, l’artista presenta una realtà in cui i ruoli di genere, la sessualità, la vita domestica e le diverse tradizioni culturali vengono esplorate come nozioni fluide e in continua evoluzione. In Soft You, Hamilton rivisita un leitmotiv ricorrente nei suoi primi lavori – quello delle legs – ponendolo in dialogo con Roma. Sotto forma di scultura, oppure declinato come elemento decorativo, questo pattern diventa parte integrante dello spazio espositivo, per trasformarsi in un fregio oppure in un oggetto in scala tridimensionale. Echeggiando il carattere essenziale dell’antica numerazione romana, questo leitmotiv evolve fino a diventare un linguaggio a sé.  dettagli

mostra ICCD OlivioBarbieri

26/03/2025 - 19/09/2025

Olivo Barbieri - Aviopancro Restricted

Il lavoro si articola in serie. La serie dei barattoli presenta i contenitori cilindrici, fascinosamente vintage, che custodiscono le iscrizioni fondamentali per ricostruire la storia del volo e della porzione di territorio ripreso. Nella seconda serie di sculture effimere i giganteschi rulli di negativi – inusuali anche per un fotografo abituato al grande formato – sono parzialmente aperti e, illuminati dal basso, forniscono una prova dell’imperscrutabile fotografico contenuto, non più “restricted”, cioè vincolato dal segreto militare. L’ultima serie rivela finalmente alcuni dei soggetti fotografici tra i tanti conservati nell’incredibile patrimonio dell’Aerofototeca. Tra questi la pattuglia acrobatica dei Diavoli Rossi, antesignana delle Frecce Tricolori, ripresa da un altro operatore in volo.  dettagli

mostra AraPacis Fontana

13/12/2024 - 14/09/2025

Franco Fontana. Retrospective

Prima grande mostra retrospettiva dedicata a Franco Fontana, un progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio. L’esposizione è anche l’occasione per celebrare l’artista e raccontare gli oltre 60 anni della sua attività attraverso una serie di eventi collaterali tra cui, ad esempio, incontri e book signing. Una festa di linee geometriche e un’esplosione di colori celebrano l'intera carriera di Franco Fontana. Un viaggio straordinario attraverso l'occhio unico di uno dei più grandi fotografi italiani del XX secolo, che ha rivoluzionato il linguaggio della fotografia a colori, nella mostra Franco Fontana. Retrospective, curata da Jean-Luc Monterosso e in programma dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025 al Museo dell’Ara Pacis.  dettagli Franco Fontana Franco FontanaIntervista a Franco Fontana Intervista a Franco Fontana

mostra IlMuseoDelLouvre GiuseppeCassetti

Mostra permanente

Giuseppe Casetti Splendori e Miserie dell’arredamento

297 fotografie dello schermo scattate da Giuseppe Casetti nel corso dei collegamenti da casa di esperti, giornalisti, virologi, direttori d’orchestra, regine… che hanno popolato la televisione durante il #lockdown per il #covid19  dettagli

Mostre Fotografiche

Instituto Cervantes

mostra IstitutoCervantes MonumentiSpagnoliRoma

11/09/2025 - 15/10/2025

Monumenti di spagnoli a Roma. Elías Tormo all’Accademia di Spagna

Museo del Vittoriano

mostra MuseoDelVittoriano CittaAperta2025

26/06/2025 - 28/09/2025

Città aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

Istituto Nazionale per la Grafica

mostra IstitutoNazionaleGrafica StrandZavattini

05/06/2025 - 28/09/2025

Strand – Zavattini. La fotografia è un ponte

MAXXI

mostra Maxxi Stadi

30/05/2025 - 26/10/2025

Stadi Architettura e mito

Leica Store Roma

mostra LeicaStoreRoma LibroQuore

15/05/2025 - 15/09/2025

LIBRO QUORE di Toni Thorimbert e Greta Gandini

American Academy in Rome

mostra AmericanAcademy WomenAndRuins

14/05/2025 - 09/11/2025

Women and Ruins: Archaeology, Photography, and Landscape

La Vaccheria

mostra LaVaccheria Comeravamo

Mostra permanente

Come Eravamo

Museo di Roma In Trastevere

mostra MuseoTrastevere LaCollezioneFotografica

Mostra permanente

Le fotografie di Mario Carbone ed Emilio Gentilini

#ilmuseoincasa - Scatti dal museo di Roma in Trastevere #ilmuseoincasa - Scatti dal museo di Roma in Trastevere