![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il museo Nazionale Romano, fondato nel 1889, fa parte di un gruppo di tre luoghi ricchi di storia e di arte, nei pressi della Stazione Termini: il complesso delle Terme di Diocleziano, il Palazzo Altemps e il Palazzo Massimo.
L’edificio delle terme in origine era composto di un ampio spazio con numerose vasche d’acqua, una piscina, varie sale di ritrovo e un’area centrale, che rappresentava il cuore delle terme.
Il museo presenta una vasta collezione di reperti archeologici provenienti da scavi diversi visibili sin dal chiostro.
Nelle sale delle Terme di Diocleziano è presente una collezione di gran pregio che viene identificata come il "dipartimento epigrafico", composta da sarcofagi, mosaici, iscrizioni ed affreschi.
Presente, all’interno del museo, una vasta area dedicata alle opere d’arte rintracciate nelle ville imperiali romane, o reperti provenienti da prestigiosi edifici pubblici come il "Tempio di Aureliano".
Nella sala multimediale è invece allestita un’installazione che permette la ricostruzione virtuale di monumenti e siti storici.
|
INGRESSO ![]()
|
TRASPORTI ![]()
![]()
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
![]() Biglietto valido 3 giorni per Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano. |
|
Info VISITE GUIDATE ![]()
|
Info ATTIVITÀ DIDATTICHE
![]() ![]() Ampia scelta di visite tematiche per scolaresche con gruppi di massimo 30 persone, 80€, durata visita h 1:15 |
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
![]() Gratuita : massimo 30 persone; |
|