ROMArtguide.it
Palazzo Chigi (Ariccia)

 

 
foto museo
        
  • INDIRIZZO:
    Piazza di Corte 14
  • TELEFONI/FAX:
    06 9330053 - fax 06 9330988
  • ORARI:
    Museo del Barocco
    - estivo (1 aprile - 30 settembre) 10:00 - 13:00 e 15:30 - 18:30
    - invernale (1 ottobre - 31 marzo) 10:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00
    Stanze del Cardinale (solo sabato, domenica, giorni festivi)
    - estivo (1 aprile - 30 settembre) 10:00 - 13:30 e 15:30 - 19:00
    - invernale (1 ottobre - 31 marzo) 10:00 - 13:30 e 15:00 - 18:30
    Piano Nobile
    - estivo (1 Aprile - 30 settembre) sab - dom e festivi 10:30, 11:30, 12:30, 16:00, 17:00, 18:00, 19:00
    - invernale (1 Ottobre - 31 Marzo) sab - dom e festivi 10:30, 11:30, 12:30, 15:00, 16:00, 17:00, 18:00
    Parco Chigi (sabato, domenica, giorni festivi - il Parco è aperto durante il periodo 01 aprile - 31 ottobre)
    - ore 10:00 - 13,00 e 15:30 - 19:00
    Giorni di chiusura: Il Lunedì, 1º Gennaio, 9 Febbraio, Pasqua, 1º Maggio, 15 Agosto, 25 Dicembre.
  • SITO:
    https://www.palazzochigiariccia.com/
  • EMAIL:
    info@palazzochigiariccia.it
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Sulla piazza di Corte, nel centro storico di Ariccia, è sito Palazzo Chigi.
La costruzione del palazzo si deve ai Savelli e risale alla metà del Cinquecento.
Nel 1661 fu acquistato dalla famiglia Chigi che lo trasformò in una fastosa residenza barocca.
Il progetto fu affidato nel 1664 a Gian Lorenzo Bernini, il quale fu incaricato anche di disegnare la Collegiata e la antistante piazza di Corte.
I lavori rientravano nel piano di risanamento urbanistico della zona, che i Chigi misero in atto al momento del loro insediamento ad Ariccia.
Il palazzo fu terminato nel 1672 e attorno venne realizzato l’omonimo parco.
All’interno del palazzo la visita si estende su una superficie di circa 2.000 metri quadrati.
Al piano terra si trovano le Stanze del Cardinal Flavio Chigi: nove ambienti in cui si conserva tuttora l’originale arredo seicentesco e in cui sono esposte opere dei maestri del Barocco, tra cui Baciccio e Salvator Rosa.
Il Piano Nobile al primo piano è suddiviso in venti sale dove è possibile ammirare dipinti e sculture di grandi artisti, come il Bernini e Jacob Ferdinand Voet, e particolarissimi parati spagnoli in cuoio del XVII secolo che rivestono interamente le pareti.
Infine, al secondo piano, le aree museali si compongono di due sezioni: l’una ospita mostre temporanee, l’altra il Museo del Barocco Romano, nato con la donazione della Collezione di Maurizio Fagiolo dell’Arco e arricchitosi con dipinti di artisti francesi e fiamminghi che soggiornarono a Roma.
Il Parco e il Palazzo Chigi furono teatro delle vicende belliche legate prima alla Repubblica Romana tra il 1798 e il 1799 e poi alla seconda guerra mondiale.
Nel dicembre del 1988 furono entrambi acquistati dal Comune di Ariccia, che ne fece appunto un museo.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Museo del Barocco
  • - estivo (1 aprile - 30 settembre) 10:00 - 13:00 e 15:30 - 18:30
  • - invernale (1 ottobre - 31 marzo) 10:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00
  • Stanze del Cardinale (solo sabato, domenica, giorni festivi)
  • - estivo (1 aprile - 30 settembre) 10:00 - 13:30 e 15:30 - 19:00
  • - invernale (1 ottobre - 31 marzo) 10:00 - 13:30 e 15:00 - 18:30
  • Piano Nobile
  • - estivo (1 Aprile - 30 settembre) sab - dom e festivi 10:30, 11:30, 12:30, 16:00, 17:00, 18:00, 19:00
  • - invernale (1 Ottobre - 31 Marzo) sab - dom e festivi 10:30, 11:30, 12:30, 15:00, 16:00, 17:00, 18:00
  • Parco Chigi (sabato, domenica, giorni festivi - il Parco è aperto durante il periodo 01 aprile - 31 ottobre)
  • - ore 10:00 - 13,00 e 15:30 - 19:00
  • Giorni di chiusura: Il Lunedì, 1º Gennaio, 9 Febbraio, Pasqua, 1º Maggio, 15 Agosto, 25 Dicembre.

TRASPORTITrasporti

  • Si arriva ad Ariccia con le autolinee regionali della CoTral a partire dal capolinea Anagnina, prendendo gli autobus diretti a Colleferro, Cori, Latina, Velletri, Genzano, Lanuvio.
  • Prezzo biglietti
    • Ingresso alle Stanze del cardinale, Int € 6,00 - Rid € 3,00
    • Iingresso Museo del Barocco Romano, Int € 6,00 - Rid € 3,00
    • Ingresso Mostra temporanea, Int € 7,00 - Rid € 5,00
    • Ingresso Parco Chigi (limitato alla parte monumentale) Int € 4,00 - Rid € 3,00
    Telefono museo
       Contatti museoFaxE-mail
    • 06 9330053
    • fax: 06 9330988
    Note

    Il Piano nobile è accessibile solo con visite guidate.
    Occasionalmente si svolgono mostre, conferenze, convegni, concerti di musica classica, spettacoli teatrali; si organizzano eventi.
    - Il sabato e la domenica è possibile visitare "Le stanze del Cardinale": l''appartamento privato del Cardinal Flavio Chigi è disposto al pian terreno ed è suddiviso in nove sale che conservano l'arredamento originale del XVII secolo e opere di grande importanza di maestri del '600.
    - Parco Chigi è aperto al pubblico dal 01 aprile al 31 ottobre.

    su^

    Info VISITE GUIDATE visite guidate

    Prezzi visite guidate
    • Int € 8,00 - Rid € 5,00 Piano Nobile;
    • Int 10,00 Piano Nobile, in lungua;
    • Int € 6,00 - Rid € 5,00 Parco Chigi;
    • Int € 8,00 Parco Chigi, in lingua;
    • Int € 8,00 Visita guidata Piano Nobile + Visita guidata Parco Chigi;
    • Int € 12,00 - Rid € 8,00 Visita guidata del Piano Nobile + Biglietto d’ingresso alle Stanze del cardinale;
    • Int € 10,00 - Rid € 6,00 Visita guidata del Piano Nobile + Biglietto d’ingresso Museo del Barocco Romano;
    • Int € 14,00 - Rid € 10,00 Visita guidata del Piano Nobile + Biglietto d’ingresso Mostra temporanea;
    • Int € 14,00 - Rid € 10,00 Visita guidata del Piano Nobile + Biglietto d’ingresso alle Stanze del cardinale + Biglietto d’ingresso Museo del Barocco Romano;
    • Int € 18,00 - Rid € 14,00 Visita guidata del Piano Nobile + Biglietto d’ingresso alle Stanze del cardinale + Biglietto d’ingresso Museo del Barocco Romano + Biglietto d’ingresso Mostra temporanea;

    Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche

    Prezzi attività didatticheOrari attività didattiche

    L'Associazione Amici di Palazzo Chigi, propone il progetto Scuola e Museo. Obiettivo è quello di avvicinare i bambini in età scolare al museo, al fine di rendere fruibile il patrimonio di opere d’arte ivi conservato e di far acquisire loro la capacità di leggere, interpretare e valutare ciò che stanno guardando attraverso la realizzazione di laboratori didattici.
    Visita Guidata: € 2,00 Museo del Barocco Romano - Stanze del Cardinale; € 4,00 Sale del Piano Nobile
    Laboratorio Didattico: € 90,00 per gruppi max 25 alunni.

    Orari visite guidate
    • Estate (1 aprile - 30 settembre):
    • Mar - Ven 11:00 - 16:00 - 17:30;
    • Sab, Dom 10:30 - 11:30 - 12:30 - 16:00 - 17:00 - 18:00 - 19:00.
    • Inverno (1 ottobre - 31 marzo):
    • Mar - Ven 11:00 - 16:00 - 17:30;
    • Sab, Dom 10:30 - 11:30 - 12:30 - 15:00 - 16:00 - 17:00 - 18:00.
    Telefono museo
       Contatti museoFaxE-mail
    Telefono museo
       Contatti museoFaxE-mail
    Note

    "VITA DA PRINCIPI. Il fascino indiscreto di una dinastia".
    Visite guidate in Compagnia dei fantasmi di Palazzo Chigi: la visita al Palazzo commentata dai personaggi storici che lì hanno abitato dal ‘600 al '900 impersonati da attori in costume.
    TUTTI I WEEK-END DI FINE MESE:
    - sabato 1º visita alle ore 20:00 - 2º visita alle ore 22:00
    - domenica 1º visita alle ore 17:30 - 2º visita alle ore 19:30
    Info e prenotazioni:
    Arteidea tel. 345 9615409 / E-mail: info@arteideaariccia.it

    su^