ROMArtguide.it
Museo di Roma - Palazzo Braschi

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Il Museo di Roma venne allestito inizialmente nei locali dell'ex pastificio Pantanella a piazza Bocca della verità. Inaugurato nel 1930, ospitava le opere provenienti dalla Mostra Retrospettiva dell'Esposizione Universale di Roma, tenutasi a Castel S. Angelo nel 1911 e materiali derivanti dalle demolizioni previste dai nuovi piani regolatori della città ed eseguite dal 1882 agli anni Venti del Novecento.
Nel 1952 il museo venne trasferito nell'attuale sede di Palazzo Braschi. L'edificio di stile neoclassico è opera dell'architetto Cosimo Morelli e occupa un'area trapezoidale tra Piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele. Venne fatto costruire da papa Pio VI per i nipoti Luigi e Romualdo Braschi e rimase di proprietà della famiglia fino al 1871, quando fu acquistato dallo Stato italiano.
Il palazzo, tuttavia, soffrì di un degrado strutturale e conservativo tale da costringere le autorità alla sua chiusura e al restauro nel 1987.
Recentemente riaperto al pubblico il museo documenta la storia e la cultura della città di Roma tra il XVII e il XIX secolo, conserva più di centomila opere, quali dipinti, sculture, incisioni, fotografie, mobili e abiti. Inoltre, è sede del Gabinetto Comunale delle stampe e dell'Archivio Fotografico Comunale.

mappa museo

  1. Pio VI° (1)
  2. Pio VI° (2)
  3. La corte pontificia (1)
  4. La corte pontificia (2)
  5. La corte pontificia (3)
  6. Il Senato romano
  7. La città del Grand Tour (1)
  8. La città del Grand Tour (2)
  9. Scenografie urbane
  10. La veduta
  11. Artisti nella capitale
  12. Il Bello
  13. La Moda
  1. I Barberini (1)
  2. I Barberini (2)
  3. I Barberini (3)
  4. I Rospigliosi (1)
  5. I Rospigliosi (2)
  6. La Chinoiserie (1)
  7. La Chinoiserie (2)
  8. I Torlonia (1)
  9. I Torlonia (2)
  10. I Torlonia (3)
  11. I Giustiniani Bandini e i Brancaccio
  12. Il ritratto fotografico

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • 10:00 - 19:00
  • Giorni di chiusura Lunedì, 25 Dicembre, 1 Gennaio, 1 maggio
  • 24 e 31 dicembre 10:00 - 14:00

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 46, 62, 64, 87, 571, 70, 492
  • feriale 571, 916
  • festiva 916
  • notturna 5, 15, 20
Prezzo biglietti
  • Int € 11,00 - Rid € 9,00 integrato Mostra e Museo
  • Int € 10,00 - Rid € 8,00 residenti nel Comune di Roma

Note

La Biblioteca, i Volumi antichi e i Periodici sono consultabili dietro appuntamento: Dr.ssa Anna Aletta - tel. 06 67108416/Email: anna.aletta@comune.roma.it
- Centro di documentazione (negli spazi dell'accoglienza): Aperto esclusivamente il martedì e il giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:30. Contatti: 06 67108316.

- Caffè Braschi by Vivi Bistrot: Mar - Dom ore 10:00 - 24:00; 24 e 31 dicembre: 10:00- 14:00 (Tel. 06 6833779).

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • Gruppi adulti 90€
  • Gruppi scolastici gratuita

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche

Prezzi attività didatticheOrari attività didattiche

Ampia scelta di attività didattiche gratuite per gruppi scolastici. Necessaria prenotazione

Orari visite guidate
  • Necessaria prenotazione
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 0608 Lun - Dom h 9:00 - 22:30
  • per gruppi scolastici 06 39967800 Lun - Ven 9:00 - 17:00; Sab 9:00 - 13:30
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Per prenotazioni e info sulle attività chiamare 06 0606
Note

Gruppi minimo 12, massimo 30 persone;
Durata visita h 1:15

su^