ROMArtguide.it
Scavi di Ostia Antica - Museo Ostiense

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Gli affascinanti scavi di Ostia Antica, che continuano anche oggi con il lavoro degli archeologi che proseguono nella loro ricerca di reperti, mostrano i loro tesori al visitatore che potrà scegliere tra cinque differenti percorsi.
La rete di vicoli degli scavi è davvero molto fitta.
Molti luoghi di grande suggestione riportano in vita la città antica e le sue abitudini.
I cinque percorsi mostrano la via commerciale, con i suoi magazzini, se si decide di passeggiare lungo il decumano, il centro politico e religioso, che viene compreso attraverso la visita al Foro e ai suoi dintorni, i culti, se si sceglie il percorso che include la Sinagoga, i Mitrei e la Basilica Cristiana, i quartieri del porto fluviale nel percorso che passa attorno a Via della Foce, e le abitazioni, con i suoi monumenti e i luoghi di ristoro, se si procede per Porta Marina.
All’interno dell’area con gli scavi c’è anche il Museo Ostiense, che presenta al visitatore una vasta collezione di reperti archeologici di grande valore, oltre a sculture, ritratti di imperatori, mosaici, pitture, corredi funebri e sarcofagi dell’età imperiale.
Notevole anche il Teatro che oggi è sede di importanti spettacoli estivi.

mappa museo

     
  1. (A)Porta Romana. (B)Porta Laurenzia. (C)Porta Marina
  2. Caserma dei Vigili
  3. Terme di Nettuno
  4. Teatro
  5. Tempio
  6. Mitreo dei Serpenti
  7. Domus della Fortuna Annonaria
  8. Domus del Protiro
  9. Domus delle Gorgoni
  10. Molino
  11. Terme del Faro
  1. Caupona del Pavone
  2. Tempio di Roma e Augusto
  3. Tempio Rotondo
  4. Macellum
  5. Scuola di Traiano e Domus
  6. Portico e Caseggiato della Fontana a Lucerna
  7. Terme di Porta Marina
  8. Domus del Ninfeo
  9. Domus dei Dioscuri
  10. Case a Giardino
  1. Domus delle Muse
  2. Domus del Serapeo
  3. Tempio di Ercole
  4. Domus di Amore e Psiche
  5. Museo
  6. Struttura Circolare
  7. Capitolium
  8. Terme del Foro
  9. Foro della Statua Eroica
  10. Caseggiato dei Molini. Granaio

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • dall'ultima domenica di ottobre - 15/02 : 8:30 - 15:30
  • 16/02 - 15/03 : 8:30 - 16:00
  • 16/03 - ultimo sabato di marzo : 8:30 - 16:30
  • dall'ultima domenica di marzo - 31/08 : 8:30 - 18:15
  • 1/09 - 30/09 : 8:30 - 18:00
  • dal 1/10 - all'ultima domenica di ottobre : 8:30 - 17:30
  • Giorni di chiusura: lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio.

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • C4, C19, 04, C13
  • Trenino: dalla stazione Porta San Paolo (Piramide) - linea Roma-Lido fermata Ostia Antica; proseguire a piedi per circa 5 minuti.
Prezzo biglietti
  • Int € 19 - Rid € 3 valido per 8 giorni solari e consecutivi, consente l'accesso a tutte le sedi archeologiche e museali del Parco
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 39967950
  • pa-oant.comunicazione@cultura.gov.it Uffici Sovrintendenza Beni Archeologici Centralino: 06
  • Uffici Sovrintendenza Beni Archeologici
  • Centralino: 06 56358099
  • pa-oant.comunicazione@cultura.gov.it Uffici Sovrintendenza Beni Archeologici Centralino: ssba-rm.osan@beniculturali.it
  • (Personale di Vigilanza: 06 56358036-8044)
Note

Dispone della Biblioteca della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Ostia accessibile solo a studiosi del settore. Apertura su richiesta speciale dal Lun al Ven h 9:00 - 13:00 ai tel. 06 56358012 - 06 56358043; fax 065651500;
E-mail: ostia.biblioteca@arti.beniculturali.it
Biblioteca on-line:
- Case decorate: visitabili la domenica mattina alle ore 10:30 solo su prenotazione anticipata allo 06 56358044.
Le case visitabili sono: Insula delle Ierodule, Insula delle Muse, Insula delle Volte Dipinte ed Insula delle Pareti Gialle. È inoltre possibile richiedere la visita presso l'Insula di Diana e l'Insula di Giove e Ganimede.
- Il museo interno: apre alle ore 9:30 e chiude alla stessa ora della biglietteria.
- Occasionalmente si svolgono concerti e spettacoli teatrali: www.ostianticateatro.it
Per Info e Prenotazione potete contattare gli organizzatori a:
380-5844086 / 348-7890213
dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 20:00

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • Scavi: 120 €
  • Museo: 120 € fino a 30 persone;
  • 240€ per più di 30 persone

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche

Prezzi attività didatticheOrari attività didattiche

Museo: occasionalmente si svolgono mostre gratuite per gruppi scolastici

Orari visite guidate
  • Necessaria prenotazione
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Tel / fax 06 56352830 Mar - Dom;
  • bookshopostia@yahoo.it
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
Note

Gruppi massimo 30 persone;
Disponibilità di audio-guide.
- Golf car fotovoltaiche per visitare la città senza età (info e Prenotazioni: 06/56358044)

su^