ROMArtguide.it
Museo della Civiltà Romana

 

 
foto museo
        
  • INDIRIZZO:
    P.zza Giovanni Agnelli 10
  • TELEFONI/FAX:
    06 5926041 - fax 06 5926135
  • ORARI:
    Mar - Dom 9:00 - 14:00
    Lunedì chiuso
  • SITO:
    https://www.museociviltaromana.it
  • EMAIL:

mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Inaugurato nel 1955, il Museo riunisce esclusivamente calchi, riproduzioni e plastici ricostruttivi dei complessi architettonici e monumentali dell’Impero Romano, al fine di documentare la storia e gli aspetti della civiltà romana.
Il primo nucleo delle collezioni risale al 1911, la Mostra Archeologica diretta da Rodolfo Lanciani nelle sale delle Terme di Diocleziano, generò un interesse così rilevante, da decidere di esporre i calchi ed i plastici in modo permanente. Ad essi si aggiunse il materiale raccolto nella Mostra Augustea della Romanità, voluta nel 1937 per celebrare il bimillenario della nascita di Augusto. Per dare una giusta collocazione all’ingente materiale, si progettò dunque di costruire un’apposita sede. Solo negli anni ’50 l’iniziativa fu portata a termine con l’inaugurazione della sede attuale del Museo.
Il materiale esposto, diviso in 59 sezioni che si snodano su una superficie di 13.000 metri quadrati, ha un grande valore documentario e didattico. Le prime quattordici sale mostrano l'evoluzione della città di Roma dalle origini fino al VI secolo d.C. Nel museo sono anche conservati, tra i pezzi di maggior pregio, le riproduzioni della colonna Traiana, una delle tre copie fatte realizzare da Napoleone III nel 1861. Di particolare interesse il plastico di 200 mq che riproduce la città di Roma in scala 1:250 all'epoca di Costantino. Altre sezioni ricostruiscono vari aspetti della civiltà romana: militare, ingegneristico idraulico, marinaro, portuale, termale, artistico teatrale e circense con i plastici del Colosseo e del Teatro di Marcello a Roma.

mappa museo

  1. Area mostre
  2. Museo Astronomico
  3. Planetario
  4. Le origini di Roma
  5. Le origini di Roma
  6. La conquista del Mediterraneo
  7. Cesare
  8. Augusto
  9. Gli imperatori Giulio-Claudii
  10. I Flavi
  1. Traiano e Adriano
  2. Imperatori da Antonino Pio ai Severi
  3. Imperatori da Macrino a Giustiniano
  4. Il Cristianesimo
  5. L'esercito
  6. Plastico di Roma arcaica
  7. La scuola
  8. L'abitazione
  9. Il diritto
  10. Le biblioteche
  1. La musica
  2. Lettere e scienze
  3. Medicina e farmacia
  4. -
  5. La Colonna Traiana
  6. Industria e artigianato
  7. Agricoltura e pastorizia
  8. Caccia, pesca e alimentazione
  9. Commercio e vita economica
  10. L'arte
  11. Plastico di ca. 200 mq.

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Mar - Dom 9:00 - 14:00
  • Lunedì chiuso

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 30, 170, 671, 703, 714, 761, 764, 767, 765, 791;
MetroMetro
  • Linea B, fermata Eur Fermi o Laurentina
Prezzo biglietti
  • CHIUSO DAL 31/01/2014
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 54220919

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate


Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche

Prezzi attività didatticheOrari attività didattiche

Visite didattiche gratuite per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Le visite sono studiate secondo la fascia d'età e il periodo affrontato.
Percorsi didattici per singoli.
Occasionalmente si svolgono attività di lavoratorio e visite guidate per bambini, nei fine settimana.


Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 0608 Lun - Dom h 9:00 - 22:30
  • per gruppi scolastici 06 39967800 Lun - Ven 9:00 - 17:00; Sab 9:00 - 13:30
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Info e prenotazioni al numero telefonico 06 42888888
  • dal lunedi’ al venerdì: dalle 09:00 alle 18:00
  • il sabato: dalle 09:00 alle 13:00

su^