Visite guidate - Conferenze OnLine
In attesa di tempi migliori per le visite guidate di gruppo, proponiamo per questa settimana alcune visite guidate online sulla piattaforma Zoom.
Appuntamenti a distanza, in streaming: spesso alcuni argomenti non possono esaurirsi con una visita guidata ad un solo sito specifico, hanno bisogno di essere contestualizzati e approfonditi seguendo i temi, gli artisti, i luoghi.. Vi presentiamo quindi le nostre LEZIONI INTERATTIVE!
Street art, godetevi questi bei video
Roma è un museo di street art. Questo progetto mira proprio alla scoperta di tutti (o quasi!) i quartieri toccati da questo fenomeno artistico. Grandi nomi o artisti poco conosciuti si sveleranno poco a poco in questo viaggio. dettagli
Video 1 - Video 2
- Video 3
- Video 4
- http://www.facemagazine.it/roma-guida-ai-quartieri-della-street-art/
- https://www.unadonnaalcontrario.com/2019/06/10/street-art-a-roma/
- https://www.snapitaly.it/street-art-a-roma-artisti/
appuntamenti per vivere la bellezza comodamente da casa
Ogni settimana idee, luoghi e storie da scoprire comodamente a casa vostra! Le conferenze sono gratuite solo per chi ha aderito (e NON deve prenotare) alla nostra iniziativa #iorestoacasa e #noivifaremocompagnia : con il contributo totale di 10,00 € a persona che da la possibilità di partecipare a tutte le lezioni gratuite dei mesi di maggio -giugno- e luglio
Storia, mecenatismo e collezionismo delle grandi famiglie a Roma
Secondo incontro: I Colonna e i Farnese nel Cinquecento: antiche dinastie e nuova nobiltà tra sontuoso mecenatismo e raffinato collezionismo.
Un affascinante narrazione per conoscere i protagonisti, le storie e le opere delle grandi famiglie che, dal primo Rinascimento sino all’età barocca, progettarono ed edificarono il monumentale volto di Roma moderna
A cadenza settimanale suggestivi eventi, più che visite guidate, curati nei minimi dettagli da specialisti di diversi settori dell’arte, in grado di condurci all’interno di sentieri culturali ricercati, sempre nuovi e originali e in grado di svelarci quel che si cela dietro un’opera d’arte e che sovente non ci appare
Luoghi Vari
Racconti Culture - Le audioguide gratuite
L’App di Coopculture con le audioguide ufficiali dei più prestigiosi musei e monumenti e delle più note aree archeologiche italiane, prodotte con la supervisione scientifica delle diverse istituzioni di riferimento. È un prodotto multilingue e versatile che accompagna il turista alla scoperta del ricco patrimonio culturale italiano.
I maestri Colalucci, De Luca, Violini, Devreux e Pavan entreranno nelle nostre case svelandoci i segreti di Michelangelo, Raffaello, Pinturicchio, fino ai capolavori scultorei dell'arte antica e agli straordinari arazzi realizzati per la Cappella Sistina. Gli interventi dei restauratori saranno introdotti da noi di Mirabilia, che presenteremo in veste di storici dell'arte e archeologi i luoghi che li hanno visti protagonisti.
Sei incontri imperdibili con la possibilità unica di poter interagire con i relatori, grazie alla piattaforma zoom.com, dalla quale potrete scaricare gratuitamente la app necessaria per assistere ai meeting.
La Pietà di San Pietro: la gioventù del genio
Primo di quattro appuntamenti di un nuovo ciclo di lezioni dal titolo "Ne acquistò grandissima fama". La Roma, magnifica "di" Michelangelo dedicati al genio di Michelangelo, all’analisi della sua opera e del contesto storico e storico artistico in cui si concretò: per rileggere l’identità di una città che – citando e attualizzando Vasari - anche suo tramite, avrebbe acquisito nel mondo “grandissima fama”.
Quinto appuntamento con Bernini e Borromini: sul sito www.camminarte.it e sulla pagina Facebook, aprendo l'evento di riferimento troverete nel dettaglio, tutte le istruzioni per partecipare alla diretta.
Vi aspettiamo sabato 25 Aprile alle ore 16.30 con CamminArteOnline, Bernini e Borromini !!! Inoltre a grande richiesta il "tour bis" a Villa Farnesina: sul sito www.camminarte.it e sulla pagina Facebook, aprendo l'evento di riferimento troverete nel dettaglio, tutte le istruzioni per partecipare alla diretta.
Vi aspettiamo domenica 26 Aprile alle ore 16.30 con CamminArteOnline a Villa Farnesina !!!
E' NATO IL NUOVO CANALE YOUTUBE!! BOOM! E' il NOSTRO CANALE…qui troverete Cool-tura, Archeologia, Monumenti, Storia....Roma!!! Tutto in pillole...tutto attualizzato...tutto smart e divertente. Il canale si chiama "Ciro Marra e Gli Aperitivi Archeologici" perché in fondo ogni video sarà come prendersi un aperitivo di storia assieme. Storia e Arte di Roma in un sorso…con le bollicine
Per festeggiarla abbiamo scritto un articolo per ricordare le origini di questa festa celebrata in contemporanea da 86 Paesi del Pianeta.
Con l'occasione, vi invitiamo a seguirci sul canale YouTube, dove stiamo registrando piccole visite guidate, per sentirci in vostra compagnia e, speriamo, per farvi compagnia. La calendarizzazione è:
Ogni Martedì-->Caravaggio a puntate
Ogni Giovedì-->Raffaello a puntate
Ogni Sabato-->la Storia a puntate
Abbiamo creato un canale Youtube dove sarà possibile assistere a delle visite guidate virtuali. Contiamo di pubblicare almeno due video a settimana.
Un ulteriore modo per tenerci in contatto e sentirci vicini almeno virtualmente.
Appuntamenti webinar (come associarsi)
Abbiamo deciso di tenere i nostri appuntamenti webinar SOLO per i soci di Radici. Ma non vi preoccupate, diventare soci è semplicissimo: basterà compilare il modulo di adesione e inviarlo al nostro indirizzo email (info@radiciaps.it) e pagare la nostra quota associativa di 5 euro, che vi darà la possibilità di partecipare a tutte le nostre iniziative ed eventi culturali per tutto il 2020, comprese le visite guidate, una volta usciti dall’emergenza.
Vi invitiamo a seguire un nuovo ciclo di video-conferenze condotte dallo storico dell'arte Mirko Baldassarre e dall'archeologa Michela Flavia Colella Tutte le conferenze si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.
La prima video-conferenza sarà: LE DONNE DI LEONARDO IL FASCINO LA STORIA ED IL MISTERO DEI RITRATTI FEMMINILI DI LEONARDO
Vi invitiamo a seguire un ciclo di video-conferenze condotte dallo storico dell'arte Mirko Baldassarre che si svolgeranno sulla piattaforma Zoom.
La prima video-conferenza sarà: LA PRIMAVERA NELL'ARTE La stagione fiorita dipinta dai grandi artisti
In questo video lo storico dell'arte Mirko Baldassarre ci accompagna in una passeggiata virtuale alla scoperta della storia e delle curiosità di Via Margutta, una strada profumata e deliziosa, fiorita e silenziosa.
Con la sua atmosfera appartata, e vagamente retrò, il suo riserbo e il tono bohémien, le sue gallerie d'arte e le botteghe di raffinato artigianato, Via Margutta sembra ancora oggi una piccola “Montmartre” nel cuore di Roma
CANTO D'AMORE In questo video lo storico dell'arte Mirko Baldassarre ci riporterà - a distanza di un anno - a visitare la ricchissima ed articolata esposizione allestita nel 2019 alla Galleria d'Arte Moderna di Roma. Una Mostra che - attraverso le oltre 100 opere esposte - rivelava al pubblico i mille volti della donna nell'arte tra la fine dell'Ottocento e il presente.
L'IMPRESSIONISMO Una grande rivoluzione (parte 1)
L'IMPRESSIONISMO Una grande rivoluzione (parte 2)
CANTO D'AMORE Visita virtuale alla Mostra "Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione"
Luoghi vari
Racconti di Roma per grandi e piccoli
Una raccolta di piccole e gradevoli visite guidate a Roma destinate a grandi e piccoli. Marta Cesaritti, ROMA in 5 minuti, Mariasole Garacci
Il GAR propone una serie di video-incontri. Con la consueta modalità, che permette a docenti ed ascoltatori di interagire, verranno esposti in una serie di conferenze i seguenti temi
La scuola di Barbizon: alle origini dell’impressionismo
Piero della Francesca: La Leggenda della Vera Croce
Le fontane di Roma: il Cinquecento
Corso sulla cucina romana
Caravaggio: “pictor praestantissimus”
La donna nell’antichità e dopo
Nuovi giochi e nuove rubriche social.
Siamo di nuovo in viaggio con Labruzzi lungo la Regina Viarum, venerdì parte un nuovo gioco a premi per gli amanti dei libri, si chiamerà #parcodautore e sarà curato dalla Biblioteca del parco.
Sabato c'è l'appuntamento con #naturaamatita e domenica il nostro abituale #grandtourdelladomenica.
E per bambini e ragazzi che si dilettano a disegnare sta per arrivare un gioco a premi con mostra finale alla Cartiera Latina, quindi seguiteci con attenzione!
E se non siete non sui social chiedete a parenti ed amici di giocare con voi!
IL MUSEO CONDOMINIALE DI TOR MARANCIA HA RAPPRESENTATO L’ITALIA ALLA BIENNALE DI VENEZIA 15° MOSTRA DI ARCHITETTURA, TAKING CARE, PROGETTARE PER IL BENE COMUNE. Big City Life Tormarancia è completato, tutti i muri del lotto 1 sono stati dipinti, negli ultimi mesi quattro nuove opere si sono aggiunte a questa collezione unica al mondo, dono al quartiere e alla città di quattro artisti straordinari per la prima volta al lavoro nella città eterna. ...