ROMArtguide.it VISITE GUIDATE / ATTIVITÀ: Ricerca Last Minute

In questa pagina vi proponimao le visite guidate, le passeggiate, le attività in programmazione nei prossimi giorni e di cui le associazioni dispongono ancora gli ultimi posti. Il servizio Last Minute è gestito direttamente dalle associazioni che si occupano della pubblicazione e della cancellazione delle promozioni elencate.
AVVERTENZE : RomArtGuide non risponde delle informazioni inserite per le quali vi raccomandiamo di rivolgervi direttamente alle associazioni

Consigliamo gli utenti di effettuare le prenotazioni con largo anticipo al fine di consentire alle associazioni il tempestivo disbrigo delle pratiche richieste dai luoghi che ospitano le visite guidate al fine di garantire adeguati livelli di sicurezza.

ELENCO VISITE GUIDATE E ATTIVITA' CON POSTI DISPONIBILI PER I PROSSIMI GIORNI

Associazione Tipologia Data Titolo
Descrizione
Costo Appuntamento Riferimenti
Telefono
PAN ArcheologiaETerritorio
PAN ArcheologiaETerritorio
Visita archeologica, Prima domenica 4/6/2023
9:30
Una giornata a Ostia antica!
Una giornata immersi nel verde e nella storia del Parco archeologico di Ostia antica per scoprire come vivevano gli antichi romani! Nata come centro militare di controllo delle foci del Tevere e divenuta poi nel tempo città commerciale legata alla gestione dei porti imperiali di Claudio e di Traiano; visiteremo ...
15€ visita guidata Viale dei Romagnoli, 717. Pagina WEB

+393933100313
Roma e Lazio per te
Roma e Lazio per te
Visita guidata, Passeggiata 4/6/2023
11:00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 7: da Piazza del Quirinale a Piazza dei Santi Apostoli
Domenica 4 giugno 2023, h 11.00 Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 7: da Piazza del Quirinale a Piazza dei Santi Apostoli. Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati nelle vie e nelle piazze ...
13 euro da 30' prima in Piazza del Quirinale Pagina WEB

+393494687967
Tempo di Eventi
Tempo di Eventi
Mostra 4/6/2023
11:00
Mostra L’istante e l’eternità
Il percorso allestito alle Terme di Diocleziano è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra noi e gli antichi. Un itinerario emozionante e ambizioso, dal VII secolo a.C al II secolo d.C, attraverso le culture classiche del Mediterraneo, finalizzato a presentare al pubblico italiano ...
14€ Via Enrico De Nicola 78 Pagina WEB
Laboratorio 104
Laboratorio 104
Visita archeologica, Prima domenica 4/6/2023
11:15
Accesso Gratuito: Ostia Antica domenica
Il porto più importante dell’Impero Romano ha forse bisogno di presentazioni? Ostia era la porta d’ingresso a Roma, se volete capire come vivevano i Romani, dovete visitare Ostia Antica: ciò che a Roma è scomparso per sempre, distrutto o seppellito da secoli di storia, a Ostia si è conservato ...
€15 entrata degli scavi PRIMA della biglietteria Pagina WEB

+393282842788
Laboratorio 104
Laboratorio 104
Visita museo, Prima domenica 4/6/2023
12:50
Accesso Gratuito La Galleria Borghese visita guidata
Benché avviata da un "Cardinal Nepote" e sempre legata alla curia papale, la galleria Borghese è probabilmente il museo più bello e più erotico del mondo. In ogni sala si incontrano quadri o sculture che ritraggono cosce tornite, seni rigonfi, labbra dischiuse, ombre carezzevoli, ...
€18 Piazzale del Museo Borghese,5 Pagina WEB

+393282842788
Roma e Lazio per te
Roma e Lazio per te
Visita archeologica, Prima domenica 4/6/2023
15:45
Le Terme di Diocleziano.
Domenica 4 giugno 2023, h 15.45 Le Terme di Diocleziano. Visita guidata del più esteso complesso termale dell'antica Roma, a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese. La visita guidata sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida ...
15 euro da 30’ prima, in Piazza della Repubblica (davanti all'entrata di Santa Maria degli Angeli) Pagina WEB

+393494687967
Roma e Lazio per te
Roma e Lazio per te
Visita guidata, Prima domenica 4/6/2023
17:00
Villa d’Este a Tivoli
Domenica 4 giugno 2023, h 17.00 Villa d’Este a Tivoli. Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese. La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, storica dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma. La visita è adatta anche ...
15 euro da 30’ prima:​ ​​in Piazza Trento 5, Tivoli (presso l'entrata della Villa) Pagina WEB

+393383435907
Roma e Lazio per te
Roma e Lazio per te
Visita guidata, Passeggiata 4/6/2023
18:00
Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 4: da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Domenica 4 giugno 2023, h 18.00 Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 4: da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo. Passeggiata guidata tra i vicoli del Rione Ponte. La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida turistica ...
13 euro da 30’ prima, in Lungotevere Castello 50 Pagina WEB

+393494687967
Roma e Lazio per te
Roma e Lazio per te
Visita guidata, Passeggiata 4/6/2023
19:30
I misteri della Roma occulta. Visita guidata
Domenica 4 giugno 2022, h 19.30 I misteri della Roma occulta. Passeggiata nei luoghi più affascinanti della Roma esoterica per decifrarne simboli, codici e segreti. La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma. ...
13 euro da 30' prima in Piazza della Minerva 42 (presso l'Elefantino) Pagina WEB

+393494687967
Mirabile Ingegno
Mirabile Ingegno
Passeggiata serale 9/6/2023
20:00
Passeggiata alla Scoperta delle Torri Medievali a Roma
Roma medievale: una città "turrita" e verticale. L'estensione e la densità abitativa di Roma nel periodo medievale. Usi, costumi e vita quotidiana a Roma nei "secoli bui" Le trecento torri di Roma: quante ne sono rimaste oggi? La Torre dei Capocci e la Torre dei Cerroni: le ...
15,00 euro (visita + apparecchio audioricevente) Piazza di San Martino ai Monti Pagina WEB

+393282129506
PAN ArcheologiaETerritorio
PAN ArcheologiaETerritorio
Visita museo 10/6/2023
11:00
L'Antiquarium di Lucrezia Romana
Un sito ingiustamente poco noto che ospita una ricchissima collezione di reperti provenienti da recenti scavi nel suburbio romano e che coprono un lunghissimo arco cronologico che va dall'età eneolitica fino al medioevo passando naturalmente per l'età romana. Importanti corredi funerari con gioielli, monete, ...
10€visita guidata+10€biglietto al Museo (biglietto gratuito con Appia Card) Via Lucrezia Romana,62. Pagina WEB

+393933100313