ELENCO VISITE GUIDATE E ATTIVITA' CON POSTI DISPONIBILI PER I PROSSIMI GIORNI
Associazione | Tipologia | Data | Titolo Descrizione |
Costo | Appuntamento | Riferimenti Telefono |
![]() PAN ArcheologiaETerritorio |
Visita guidata, Apertura straordinaria | 10/2/2023 11:00 |
L'area archeologica di Santo Omobono. Avremo la possibilità di accedere in esclusiva all'interno dell'area archeologica situata ai piedi del Campidoglio: qui il sesto re di Roma, Servio Tullio, a poca distanza dal primo scalo portuale della città attivo fin dall#700;età regia, fece edificare un importante santuario dedicato a due divinità femminili, Fortuna e Mater Matuta, i cui resti furono messi in luce a partire dal 1937 in occasione dell’apertura della via del Mare, attuali via del teatro di Marcello e via Luigi Petroselli. Attraverso l'analisi dei resti visibili, conosceremo la topografia antica di questo santuario, le caratteristiche degli edifici templari e delle figure divine alle quali erano dedicati, la Fortuna, divinità prediletta dallo stesso sovrano e Mater Matuta, legata alla luce, al mattino e all#700;aurora, identificata con la dea greca Leucotea, la #699;dea bianca#700;.) |
14€visita guidata con auricolari e tessera associativa +biglietto: GRATUITO MicCard oppure 4 € | Via Petroselli, 45 | Pagina WEB +393933100313 |
![]() I Viaggi nel Tempo |
Visita guidata, Mostra | 11/2/2023 16:40 |
"Roma Silenziosa Bellezza" ed il Milite Ignto - visita Sabato 11 febbraio ore 16,40: Visiteremo insieme la mostra fotografica "Roma Silenzosa Belezza" scatti dalla città durante le chiusure del periodo pandemico. Salendo i gradini dell'Altare della Patria, verso la sede della mostra, avremo modo di ripercorrere brevemente la storia del Milite Ignoto. (cit.) |
contributo di € 5,00 | ingresso del Vittoriano a piazza Venezia | Pagina WEB +393791729526ht |